HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Galleria d’Arte Porta Coeli in Qatar con la mostra “PuroSangue” (Asalat Khail

4/05/2015

Venosa (PZ) – Martedì 5 maggio 2015, alle 19:30 ora locale, si terrà il Vernissage della mostra “PuroSangue” (Asalat Khail). Il culto del cavallo arabo nelle opere di Rima Almozayyen e Jameela Al Shraim presso il Souq Waqif Art Center di Doha, in Qatar. A seguito della collaborazione con Porta Coeli International Art Gallery – Centro Studi della Cultura Mediterranea di Venosa, l’esposizione, già ospitata presso la galleria d’arte italiana dallo scorso 21 marzo al 26 aprile, trova spazio ora nella capitale del Qatar e resterà aperta fino al prossimo 20 maggio.
Per l’occasione saranno presenti, oltre alle due artiste Rima Almozayyen, dalla Palestina, e Jameela Al Shraim, dal Qatar, il Direttore di Porta Coeli dott. Aniello Ertico, la dott.ssa Fiorella Fiore, storico e critico d’arte, e la dott.ssa Myriam Spadone, responsabile delle attività di laboratorio per la galleria.
Grazie alla collaborazione tra le due istituzioni, italiana e qatarita, si apre un importante interscambio artistico e culturale tra i due Paesi. Preludio di un gemellaggio vero e proprio, questo tra la galleria italiana e il Souq Waqif Art Center, che porterà alla promozione, in Qatar, di artisti italiani curati da Porta Coeli.
Riconoscendo l’importanza internazionale dell’iniziativa hanno dato il proprio patrocinio morale la Presidenza del Consiglio della Regione Basilicata, la Provincia di Potenza, i Comuni di Venosa, Potenza e Matera. Inoltre, su delega del Sindaco di Venosa dott. Tommaso Gammone, il Direttore Aniello Ertico, è stato nominato per l’occasione Ambasciatore culturale del Comune di Venosa in Qatar e nei Paesi di lingua araba.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo