HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Giornata Mondiale del Libro a Casa Cava regala suggestioni

24/04/2015

La lettura è pura poesia. Una suggestione in presa diretta che ha accomunato gli oltre 120 lettori e curiosi che hanno partecipato al reading condiviso “Con il cuore in mano” organizzato da Altrimedia edizioni con la collaborazione dell’Associazione Matera Poesia 1995 e CRAI Matera.

“Si parla spesso del valore della lettura, della sua capacità di cambiare gli orizzonti delle persone, di trasformarne gli umori, di cambiare la società. Leggere ti cambia la vita e non sai neanche il perché, si è soliti sentire. Invece – ha commentato l’editore di Altrimedia Edizioni, Vito Epifania – la vita te la cambia perché scopri di avere altre vite, altre possibilità di esprimere te stesso e “magicamente” realizzi che la tua esistenza non è la gabbia che pensavi, ma l’occasione di essere quello che sei. #Ioleggoperche sta fotografando la voglia di lettura di questo Paese, che non è poi così limitata come si crede. Lo dimostra anche l’evento che abbiamo realizzato: in tanti credono che leggere produca quei cambiamenti positivi che si chiamano conoscenza, sapere e cultura.”

Diverse le scelte letterarie presentate, da Alda Merini a Pablo Neruda, passando per Oscar Wilde, Giosuè Carducci, Kahlil Gibran, Nazim Hikmet, Konstantin Simonov, Rabindranarh Tagore, Jaques Prevert, Gabriele D'Annunzio, Rainer Maria Rilke, Paul Eluoard, Remigio Zena. Tanti modi per elaborare conflitti e passioni, tensioni e speranze. Una lettura condivisa che ha messo in comune, che ha generato confronto per sentirsi parte di un mondo di emozioni. Oltre il tempo e le generazioni una grammatica comune: i libri

“Numerosi i poeti dell’Associazione Matera Poesia 1995 che, “con il cuore in mano”, hanno contribuito al reading proponendo anche poesie di propria creazione. "L’Associazione Culturale ha come fine, infatti, - dichiara la presidente Maria Antonella D’Agostino - quello di valorizzare e sostenere gli autori locali, la loro creatività nel lungo e difficile percorso intrapreso e, nel contempo, quello di avvicinare la gente, soprattutto i giovani, alla poesia, alla narrativa e, più in generale, a ogni forma artistica ed espressiva: promuovere, insomma, la crescita culturale individuale e collettiva partendo dalla realtà del territorio materano e lucano, per proiettarsi poi verso i confini nazionali e oltre. Crescita che passa obbligatoriamente attraverso la lettura, il confronto, l’apertura e l’interazione."
Tante sono state, infatti, anche le poesie che rappresentavano la fierezza della appartenenza a Matera e alla Lucania.

“La proposta di eventi a cui stiamo lavorando – ha concluso Vito Epifania – intende promuovere un approccio dove l’unicità, la condivisione e la contaminazione sono i motori della ricerca e dello sviluppo di cultura. Perché la nostra idea di cultura è artigianale, dove sono il fare e la non replicabilità a generare valore. Un laboratorio dove la “manualità” del sapere e la messa in comune di tanti saperi generano produzione culturale."

Il tutto con lo straordinario sfondo di Casa Cava, che ancora una volta ha prestato la sua ricchezza di suggestioni, da gustare come un assaggio di eccellenza locale sostanziato dalla partnership con Rino Nicastro, in vista di un 2019 che sempre più comincia a prendere forma e sostanza.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo