HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

OlaMap, uno strumento cartografico on line sulle problematiche ambientali lucane

14/04/2015

OlaMap è il nuovo progetto “no profit” della Ola (Organizzazione lucana ambientalista) a disposizione delle comunità. Un SIT (Sistema Informativo Territoriale) in via di implementazione che utilizza OpenStreetMap (licenza aperta) come base cartografica. Al centro del nostro studio, le interferenze di quelle attività antropiche che possono compromettere le emergenze ambientali da tutelare, quali le aree protette, gli acquiferi profondi e di superficie, i sistemi sorgentizi, etc. Il progetto OlaMap interessa in questa prima fase l’area sensibile della Val d’Agri rappresentata con due “open map” denominate “Aree protette e industria estrattiva” e “Idrostrutture”.

Sarà anche possibile inviare proposte e suggerimenti utili all’implementazione ed ampliamento del sistema cartografico. Il SIT OlaMap consente di interrogare i marcatori (icone) geolocalizzati, layer o tematismi, da cui è possibile desumere informazioni alfa-numeriche. Costituisce anche un database unico nel suo genere ed una mappatura a lungo raggio che interesserà anche altre aree della Basilicata. Ogni icona se interrogata visualizzerà una foto con una scheda o un link di rimando ad articoli specifici sui diversi tematismi. Questo lavoro arricchisce l’esperienza militante maturata dalla Ola e mira a realizzare “linee guida” per una corretta pianificazione del territorio da parte di cittadini e/o istituzioni, che spesso, non tiene conto dei sistemi naturalistici, oggi sempre più a rischio di degrado.

I cittadini, le associazioni, i comitati ed i tecnici possono segnalare le integrazioni e le modifiche al SIT OlaMap che offre ampia possibilità di interazione attraverso preziose ed utili informazioni aggiornabili in progress.

Il link ad OlaMap è il seguente: http://www.olambientalista.it/map.htm



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo