|
Turismo di ritorno: un convegno a Marsico Nuovo |
---|
8/04/2015 | Il Parco dell’Appennino Lucano mette in campo una nuova azione legata alla Carta Europea del Turismo Sostenibile, ottenuta da Europarc Federation nel novembre del 2013.
Questa volta tocca al turismo di ritorno, che è una delle più importanti potenzialità della Basilicata e al quale il Parco sta lavorando da tempo.
Giovedì 9 aprile prossimo, presso la sede dell’Ente a Marsico Nuovo, a partire dalle ore 9.00, si terrà un Forum sul tema “Cets e trasferimento di buone prassi per un turismo di ritorno sostenibile”.
Al centro del dibattito c’è il confronto con l’esperienza in tema di turismo di ritorno realizzata nel Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano, il cui presidente, Fausto Giovannelli, presenterà le attività svolte in otto anni di esperienza sul fronte dell’animazione territoriale volta a favorire un’offerta turistica rivolta ai tanti emigranti sparsi nel mondo, con un ritorno alle radici della tradizione e della cultura dell’Emilia Romagna e della Toscana.
Il presidente del Parco Appennino Lucano, Domenico Totaro, farà il punto sull’adesione delle imprese turistiche alla CETS, con l’occhio rivolto alle opportunità che il turismo sostenibile offre al territorio e agli operatori.
Al Forum prenderà parte anche la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie, per la quale interverranno i presidenti regionali di Emilia Romagna Laura Salsi, e di Basilicata Antonio San Francesco.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|