HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La giovane orchestra 'Nicola Sole' incanta anche Teana

15/03/2015

La scuola “forma” i ragazzi, i cittadini del domani e la musica con il suo linguaggio universale è un ottimo strumento per comunicare, per socializzare, per favorire l’integrazione, l’amicizia, la solidarietà, l’impegno. La musica e in particolare saper suonare uno strumento musicale, secondo alcune ricerche, e com'è facile immaginare, aiuta a sviluppare la socialità, favorisce le relazioni con gli altri, insegna a stare insieme agli altri, a fare gruppo e a comunicare, inoltre promuove l’autodisciplina, favorendo anche la creatività e l’espressione personale. Tutto questo è stato esemplarmente dimostrato dai giovani musicisti dell’Orchestra scolastica “Nicola Sole” di Senise, che si sono esibiti in uno splendido concerto sabato pomeriggio a Teana presso la sala multimediale “Marino di Teana”. Questa orchestra è frutto di un progetto, che ha dato e continua a dare i suoi frutti. Il Dirigente Maria Grazia Chiorazzo che con orgoglio accompagna e sostiene i suoi ragazzi, nel suo intervento ha sottolineato l’impegno che comporta quest’esperienza di vita scolastica, specificando che si tratta di un percorso educativo vissuto con gioia ed entusiasmo “la musica è gioia, passione, stile di vita, abito comportamentale, una sfida, un’avventura”, vedendo in questa orchestra un prodotto del territorio, per poter esporre in vetrina non solo prodotti e beni materiali ma elementi e beni immateriali come la cultura, l’arte, la creatività, la musica. La manifestazione è terminata con i saluti del sindaco di Teana Vincenzo Fiorenza, che ha espresso il suo ringraziamento per le emozioni che hanno suscitato le esibizioni dei ragazzi, sottolineando la passione e la bravura che traspare. L’orchestra diretta dal Maestro Allegretti, ha eseguito splendidi e celebri brani della tradizione napoletana, italiana nonché colonne sonore e successi internazionali. La manifestazione musicale è iniziata con l’esecuzione dell’inno nazionale, cui sono seguiti vari brani, tra cui la famosissima “Nel blu dipinto di blu” (Volare), “il Padrino” colonna sonora dell’omonimo film, “New York New York”, “la vita è bella” Oscar come colonna sonora, “Libertango”, “Santa Lucia” canzone napoletana diventata un successo nazionale, “We are the champions” dei Queen.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo