|
Lucani nel Mondo, approvati i programmi 2015 e 2015/2017 |
---|
26/02/2015 | La Commissione regionale dei lucani nel mondo, riunita a Viggiano, ha approvato all’unanimità il piano delle attività per il 2015 e per il triennio 2015-2017 Nei documenti, che saranno posti ora all’attenzione del Consiglio regionale, la sintesi delle principali attività che saranno realizzate nel corso dell’anno e nel prossimo triennio.
Successivamente la Commissione regionale dei lucani all’estero ha approvato all’unanimità due ordini del giorno, a firma del vice presidente del Consiglio della Commissione regionale dei lucani nel mondo, Francesco Mollica, il primo riguardante la salvaguardia dell’ambiente e della salute e il secondo il tema delle macroregioni.
Il primo ordine del giorno prende le mosse dall’articolo pubblicato dal quotidiano “Il Foglio”, nei giorni scorsi, sulla puntata di “Presa diretta” di domenica scorsa incentrata sullo Sblocca Italia e il petrolio lucano. “La salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini - si rimarca nel documento - risultano valori imprescindibili rispetto all’impatto del petrolio sul nostro territorio. Un territorio abitato, come diceva il grande poeta Sinisgalli, da un popolo che ‘vive all’ombra….e di poche parole. Quando il lucano cammina preferisce togliersi le scarpe, andare a piedi nudi. Non si capisce dove mai abbia attinto tanta pazienza, tanta sopportazione’”. “Tale descrizione - è precisato nell’ordine del giorno - deve essere considerato un valore e non una diminutio, e per questo motivo non si giustificano gli attacchi gratuiti lanciati su ‘Il Foglio’ dal dirigente Eni, anche se smentiti successivamente, che definiscono i lucani ‘pecorai e morti di fame’, insulti che ritornano al mittente”. La Commissione nel sottolineare che l’Assemblea annuale dei lucani nel mondo si svolge proprio nel territorio del grande poeta Sinisgalli, impegna il Consiglio regionale e la Giunta regionale “affinché pongano in essere tutte le azioni possibili a difesa dell’immagine, dell’onorabilità e della dignità di tutti i lucani e della Regione Basilicata”.
Con il secondo ordine del giorno i componenti della Commissione “esprimono il proprio dissenso riguardo all’ipotesi di riforma istituzionale che andrebbe a penalizzare la Basilicata nell’ambito del disegno sulle macroregioni. L’altra Basilicata, quella dei lucani che nel corso degli anni hanno lasciato i propri paesi di nascita per trasferirsi in altre regioni italiane e in altri paesi del mondo - è scritto nel documento - è da sempre fedele custode dei valori culturali, storici, sociali, ideali e civili della propria regione d’origine e, pertanto, non potrà mai condividere l’ipotesi di smembramento della nostra regione. L’orgoglio di appartenere al territorio della Basilicata ha contribuito a fare grande all’estero il ‘made in Italy’ e, di conseguenza, il ‘made in Basilicata’ in tutte le sue forme”. “La Commissione - viene precisato nell’ordine del giorno - si impegna a sostenere con tenacia e convinzione nei confronti del Governo e del Parlamento ogni azione necessaria alla conservazione dell’unità del Paese attraverso le sue articolazioni territoriali democratiche e chiede alla Giunta regionale e al Consiglio regionale di mettere in atto tutte le azioni volte a scongiurare l’ipotesi di macro-aggregazione che vedrebbe scomparire l’identità dei lucani e della Regione Basilicata”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|