HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: a scuola di educazione alimentare

24/02/2015

Nell’ambito del progetto “ AMARE e CONOSCERE L’AMBIENTE” nella sala della scuola primaria del Plesso Centrale di Senise, tra bambini, docenti e genitori, si è svolto un interessante incontro sull’argomento “Mangiare bene per stare meglio”. L’iniziativa, voluta fortemente dalla dirigente Maria Giovanna Chiorazzo, ha come referenti le docenti Lina Celano e Carmelina Abitante, ha visto la partecipazione del dottore nutrizionista Carmine Finelli, che ha dialogato con la platea parlando dell’importante ruolo assunto, oggi più che mai, dall’alimentazione.
L’educazione alimentare, soprattutto in età scolare, rappresenta lo strumento essenziale per la prevenzione e la cura di malattie e quindi contribuisce al mantenimento di un ottimale stato di salute; offre anche moltissimi spunti di crescita personale, culturale e umana, nella prospettiva della formazione della personalità nelle sue diverse dimensioni (fisica, affettiva, sociale, morale, intellettuale, spirituale ed estetica). Partendo dal presupposto che il pasto è anche un momento educativo, la refezione scolastica è un’occasione importante per favorire la strutturazione di corrette abitudini alimentari tramite iniziative di educazione alimentare, divulgazione e prevenzione dirette a diverse fasce di età della popolazione scolastica. Per gli alunni costruire un corretto rapporto con il cibo è essenziale , anche per una vita sana in età adulta. In quest’ottica il momento della ristorazione scolastica assume particolare importanza, con il duplice obiettivo, nutrizionale ed educativo. La finalità del progetto e delle iniziative in esso contenute, è quella di diffondere i principi dell’educazione alimentare e di guidare gli alunni e i genitori lungo un percorso che li conduca verso l’acquisizione di un atteggiamento più consapevole e responsabile nei confronti dell’alimentazione. Il pasto a scuola va inserito in una progettazione e programmazione più ampia che aiuti i giovani a orientarsi e a distinguere fra i contenuti non sempre corretti dei messaggi esterni e la reale informazione in campo alimentare.

Di seguito alcune immagini dell’evento e alcune dichiarazioni del nutrizionista. Si ringrazia la docente Lina Celano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo