HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Asso Fruit Italia espone nello stand D08 Halle 4.2 al Fruit Logistica di Berlino

4/02/2015

Berlino. "Giornata positiva e ricca di contatti", così Andrea Badursi direttore generale dell'Op Asso Fruit Italia che in questi giorni, e fino al 6 febbraio, espone nello stand D08 Halle 4.2 al Fruit Logistica di Berlino. "L'attenzione verso il prodotto coltivato in Basilicata e più in generale il Made in Italy continua a essere alta sui mercati internazionali e da parte nostra è ancora più forte la volontà di orientare le risorse verso la qualità".
Badursi ha poi aggiunto: "Costante è il nostro impegno sul fronte della genuinità dei prodotti e e dell'efficienza nell'impiego delle risorse produttive. Gli investimenti in questa direzione da parte dei nostri associati, che nel Mezzogiorno d'Italia sono all'incirca 300, sono sostenuti dalla Op che è sempre più il segno vivente dell'aggregazione e del valore che essa esprime in termini di competitività".
"Fra i nostri obiettivi futuri - ha detto il dg - quello di intensificare i rapporti con i giovani che vogliono esprimersi in agricoltura visto il crescente interesse verso il comparto testimoniato anche dalla presenza di ragazzi in fiera a Berlino".
Francesco Nicodemo, presidente di Asso Fruit Italia e General manager di Nicofruit, azienda associata presente in fiera ha così commentato: "Nello stand abbiamo ricevuto persone provenienti dall'Europa e paesi come Russia, Ucraina, ma anche Qatar, Costa d'Avorio. Numerosi anche i nostri connazionali. Fra le colture più gettonate l’uva da tavola e le fragole di Basilicata, in particolare la Candonga Fragola Top Quality e lo stesso Club Candonga che unisce i produttori, esperienza di indiscusso valore e a cui guardiamo, come Op, con ottimismo e fiducia. Ottimo il riscontro di atre colture di pregio come le drupacee e ortaggi vari. Fruit Logistica è stata l’occasione per creare nuovi contatti e consolidare quelli storici. La vetrina tedesca dell’ortofrutta si conferma come strumento di crescita di sicuro valore per le Op e le aziende che partecipano”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo