HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consorzio Teatri Uniti di Basilicata,la bicicletta rossa

20/01/2015

A Matera per la 4^ edizione della sezione Il teatro ricomincia dai bambini
Venerdì 23 gennaio 2015 ore 17 Teatro COMUNALE


Una storia dai sapori antichi ma del tutto in sintonia con i momenti difficili che stiamo vivendo, dove, sotto la crosta dell'incanto favolistico, pulsa l'indignazione per una società che non riesce a risanare le contraddizioni del mondo in cui viviamo. E’ La Bicicletta rossa, spettacolo dedicato ai bambini dai 6 anni in su, che il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata presenta nella sezione Il teatro ricomincia dai bambini.

La Bicicletta rossa andrà in scena a Matera per la sezione Il teatro ricomincia dai bambini, venerdì 23 gennaio con sipario alle 17,00 al teatro Comunale.

La Bicicletta rossa racconta la storia della famiglia composta dal signor Arturo, dalla moglie Linda che è incinta, dall'anziana nonna Mimina e dal piccolo Pino. A narrare la storia è la voce di Marta, la nuova venuta della famiglia che è ancora nella pancia della mamma. Tutti i componenti, in una specie di catena umana, sono impegnati nella confezione dei contenitori delle sorprese, poste nelle famose uova di cioccolato appartenenti alla ditta del signor Bankomat, padrone e signore della città. E poi c'è Ugo, il servente di Bankomat, che viene a prendere il lavoro fatto, a dare il misero salario, unico sostentameno della famiglia e pure a riprenderselo, puntualmente, tutto, per l'affitto della casa.
Ogni cosa si svolge sempre uguale e ripetitiva finché al piccolo Pino non viene in mente di immettere nelle uova che sta confezionando la richiesta di una bicicletta rossa, una piccola bicicletta che è in cima ai suoi desideri.
Pino però non sa che i suoi genitori lo hanno preceduto: con parte del salario gli hanno già comprato una piccola luccicante bicicletta rossa. Ma adesso come faranno a pagare l'affitto? Implacabilmente come è successo a tutti quello che non l'hanno pagato, al signor Arturo verranno pignorate le scarpe. Come faranno ora per andare avanti?
La forza di questa famiglia sta nella sua capacità di trasformare uno strumento di vessazione e oppressione in mezzo di liberazione. Il linguaggio utilizzato, ora comico ora riflessivo, narra le peripezie per la sopravvivenza di questa strampalata famiglia, proprio come molte famiglie di oggi capaci di trasformare la quotidianità nel miracolo che resiste.

La Bicicletta rossa, su testo di Giuseppe Semeraro e regia di Valentina Diana, ha vinto il Premio Eolo Award 2013 per la migliore drammaturgia.






Informazioni e prevendita:

SCHEDA SPETTACOLO:
Principio Attivo Teatro
LA BICICLETTA ROSSA
di Giuseppe Semeraro
regia di Valentina Diana
con Dario Cadei, Silvia Lodi,Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro

Età consigliata: 6 anni in su
Tecnica utilizzata: Teatro d’attore
Durata: 70 minuti

BIGLIETTI:
Costo biglietti: posto unico INTERO € 7.00
RIDOTTO PROMOZIONE FAMIGLIA € 5.00 dal terzo componente del nucleo
RIDOTTO SCUOLE € 6.00

PREVENDITA:
A Matera: Unibastore+ Community Information Center
piazza Matteotti n.3 a Matera.
Orari: dal lunedi al venerdi: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30;

Il giorno dello spettacolo la biglietteria avrà i seguenti orari:
mattina: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 all’Unibastore+
pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’Unibastore+
dalle ore 18.30 alle ore 21.30 al botteghino del teatro in cui si terrà lo spettacolo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo