|
Si inaugura il 5 gennaio a Potenza la terza edizione di "Incontr’Arte" |
---|
2/01/2015 | Sarà inaugurata lunedì 5 gennaio 2015 alle ore 18.00, presso la Cappella dei Celestini di Palazzo Loffredo a Potenza, la terza rassegna di arti visive “Incontr’Arte”, promossa dalla rivista specialistica a diffusione nazionale “In Arte” con il patrocinio del Comune di Potenza e il sostegno di Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e Laurino. Al vernissage interverranno Angelo Telesca, presidente dell’associazione “In Arte Exhibit” e direttore editoriale di “In Arte”, Cristiana Elena Iannelli, storico dell’arte e curatrice della mostra, e Michele Albanese, direttore generale della Bcc Monte Pruno, oltre ad autorità e personalità del mondo culturale. A coordinare la serata Daniele Nardiello, della redazione di “In Arte”.
La rassegna “Incontr’Arte” si propone di promuovere l’arte contemporanea attraverso una contaminazione tra forme artistiche differenti, facendo dell’eclettismo il motivo cardine dell’esposizione. Attualmente, infatti, nessuna particolare tendenza riflette il vero volto dell’arte contemporanea, ma tutte le forme espressive entrano in gioco in un saldo equilibrio, generato dall’incontro e dall’intreccio di linguaggi diversi. Il tema della mostra è libero, proprio per dare la possibilità a tutti gli artisti di esprimere nel modo migliore e senza vincoli la propria creatività. La rassegna, inoltre, offre un’occasione di interazione tra la città e la rete artistica contemporanea, con l’intento di una maggiore valorizzazione della città di Potenza, particolarmente in vista di un momento come quello che tutta la regione Basilicata si prepara ad affrontare, con Matera capitale europea della cultura 2019.
“Incontr’Arte” rientra nel più largo progetto espositivo “In Arte Exhibit”, avviato nel 2010 da “In Arte” allo scopo di coniugare la promozione del territorio con la diffusione della conoscenza dell’arte contemporanea. La prima edizione della rassegna, svoltasi a fine 2011 presso la redazione di “In Arte” a Potenza, e la seconda, svoltasi a Brienza nel dicembre 2012, hanno riscosso molto interesse per il loro elevato valore divulgativo, nonché grande adesione da parte di artisti provenienti da ogni parte d’Italia, tanto da richiedere per la terza edizione l’utilizzo di una location storica e suggestiva come Palazzo Loffredo, sede del Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”.
Circa un centinaio sono state le candidature pervenute all’organizzazione da tutto il territorio nazionale a seguito della pubblicazione del bando di concorso. Le opere proposte sono state attentamente vagliate da una giuria costituita dai componenti della redazione di “In Arte” e da esperti storici dell’arte, che ne ha selezionate quarantasei. La mostra sarà visitabile fino al 31 gennaio, con apertura dal lunedì al venerdì negli orari dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 330-798058 e 392-4263201 oppure l’indirizzo e-mail informazioni@in-arte.org.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|