|
Il 26 e il 27 dicembre concerto di natale a Morano Calabro |
---|
22/12/2014 | MORANO CALABRO - All’auditorium comunale si rinnova anche quest'anno l'appuntamento natalizio con il tradizionale Concerto del Coro polifonico e dell’Orchestra di fiati di Morano. Un doppio appuntamento, il 26 e il 27 dicembre alle 20,00, con un evento da non perdere, che, dopo il successo delle passate edizioni, è diventato un classico delle festività natalizie moranesi. Sul palcoscenico un ensemble con più di cento elementi, con le voci soliste di Francesca Senatore, Rosa Sposato, Rosaria Vulcano e Francesco Laitano, diretti dal M° Massimo Celiberto; la fonica è affidata a Nellino Cosenza. La serata, presentata da Emilia Zicari, è un viaggio nella melodia natalizia, tra tradizione popolare, spiritualità, e quel pizzico di esotico, che crea l’atmosfera giusta per ricordarci che stiamo vivendo una festa che unisce le persone di ogni età e di ogni cultura, di ogni dove. Un live che, attraverso brani colti e popolari, riesce sempre a emozionare chi lo ascolta, evocando la magia del Natale. In scaletta di un repertorio che si è perfezionato con il tempo, affinando particolarmente la vocalità con freschezza e dinamicità musicale, i più famosi brani classici dedicati al Natale, affiancati dall’esecuzione di celebri canti popolari (Happy Christmas, Silent night, Oh Holy Night, Jingle bells, Hallelujah, Santa Claus is coming to town, We wish you a merry Christmas). E come consuetudine il Concerto si arricchisce dell’omaggio ai grandi cantautori italiani: Lucio Dalla (4 marzo 1943), Franco Battiato (Centro di gravità permanente), Al Bano (Nel sole), Umberto Tozzi e Raf (Gente di mare), Roberto Vecchioni (Chiamami ancora amore), Mina (Amor mio). I biglietti si possono acquistare presso “Au Rendez Vous” in via Maddalena a Morano. L’evento è inserito nel ricco cartellone della XIV stagione di “TeatroMusica”, organizzata da L’Allegra Ribalta, di cui è presidente Massimo Celiberto, sotto la direzione di Franco Guaragna presidente provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori, con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune, l’Orchestra di Fiati di Morano, la F.I.T.A., la Regione e la Provincia di Cosenza, il Parco Nazionale del Pollino. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|