HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Workshop su “parco e turismo. La sfida per un’economia sostenibile”

8/12/2014

- Si parlerà di turismo ed economia sostenibile nel workshop che si terrà martedì 9 dicembre prossimo, dalle 9.30 alle 13.30 , a Marsico Nuovo, nella sede del Parco dell’Appennino Lucano. A un anno circa dal conferimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile, si prova a fare il punto su quanto fin qui realizzato del Piano delle Azioni previsto dalla Carta e sulle strategie più appropriate per costruire nell’area protetta un turismo a misura di Parco, che abbia la capacità di offrire una prospettiva di crescita economica ai tanti operatori e stakholder che hanno voluto investire in questo settore.
Il workshop dal titolo “Parco e turismo. La sfida per un’economia sostenibile”, vedrà un serrato confronto fra operatori, istituzioni ed esperti del settore, chiamati a confrontarsi anche sulle sinergie fra l’adozione della CETS nelle aree protette e la programmazione regionale in materia in materia di sviluppo sostenibile. In merito a questo importante nodo di discussione il presidente del Parco dell’Appennino Lucano, e coordinatore regionale di Federparchi Domenico Totaro, ha più volte richiamato la necessità di intraprendere l’iter di conferimento della CETS anche per i Parchi Regionali di Gallipoli Cognato e della Murgia Materana. Considerando che il Parco del Pollino è in fase di approvazione della Carta, l’obiettivo di avere nella regione tutte le aree protette con turismo certificato diviene tanto più vicino quanto necessario.
Nell’occasione del workshop, il Parco dell’Appennino Lucano presenterà l’ultimo numero della sua rivista ufficiale, interamente dedicato alla CETS e alla descrizione del processo di approvazione che l’Ente ha seguito, focalizzando l’attenzione sulle potenzialità della Carta e riportando esempi di best practice già attuati nel Parco in fase di realizzazione del Piano.
Dopo i saluti del sindaco di Marsico Nuovo, Domenico Vita, e del presidente della Comunità del Parco, e sindaco di Tramutola Ugo Salera, sarà il presidente Totaro a introdurre i lavori che vedranno diversi interventi. Paolo Pigliacelli (FEDERPARCHI), Michele Tropiano (Presidente ADA ),
i direttori dei GAL di Area Parco (Cittadella del Sapere, Akiris, C.S.R. Marmo Melandro, Basento Camastra), Maurilio Cipparone ( Istituto Pangea), Flavia Coccia (Area Turismo Sicamera e Unioncamera) ed Elio Manti (Dipartimento Programmazione e Finanze Regione Basilicata). Di seguito si terrà un focus sulle buone pratiche, che vedrà a confronto il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e il Parco Naturale Regionale Dune Costiere, nel Salento. Per il primo interverranno Giovanna Petrone, che parlerà dei sentieri del Parco, e Rosa Solimeno che presenterà l’esperienza del pacchetto ecoturistico "Il Gusto delle Stagioni", realizzato nell’ambito del progetto MEET. Per il parco puglirse interverranno Francesco Liuti, Mariafranca Mangano e Pietro Chiatante, referenti dei partner di progetto MadEra Bike.
Concluderà la sezione dedicata alle buone prassi il Direttore dell’Apt Gianpiero Perri.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo