|
L’APT presenta “GustoForte@FoodFileBasilicata”, racconto enogastronomico lucano |
---|
28/11/2014 | Afrodite, cuoca e commensale d’eccezione, siede alla tavola della Basilicata declinando con voce chiara e sensuale i pregi del peperone crusco di Senise, protagonista di succulente ricette, luoghi e suggestioni ispirati dal suo colore purpureo e dalla sua seducente croccantezza.
È quanto si può vedere nella video narrazione “GustoForte@FoodFileBasilicata”, un prodotto realizzato da RVM Broadcast Matera, con gli autori Carmensita Bellettieri e Raffaele Cutolo nell’ambito del progetto “FoodFileBasilicata” acquisito dall’APT, in collaborazione con la Regione Basilicata.
Nell’audiovisivo, pensato per la promozione sul web di uno dei simboli dell'enogastronomia lucana, la dea dell’amore declama una video ricetta del tortino di baccalà, patate e peperoni cruschi.
Ad impreziosire il mistero del cibo che si trasforma in anima c’è anche un riferimento al canto d'amore della poetessa lucana Isabella Morra.
Promosso in occasione di Btwic 2014, il filmato verrà proiettato anche nella prossima edizione di BTO, che si terrà a Firenze, dal 2 al 3 dicembre.
“GustoForte@FoodFileBasilicata” è il primo capitolo di cinque video-ricette raccolte nel progetto “FoodFileBasilicata”, una proposta di narrazione culinaria su luoghi, ricette della tradizione ed educazione sentimentale lucani.
Il progetto vede in “GustoForte@FoodFileBasilicata” la sua prima espressione, dal momento che nasce con l’intento di abbinare cinque gusti a cinque prodotti tipici e a cinque emozioni/sentimenti, ciascuna delle quali ispirata da una narrazione che si muove tra la rappresentazione della ricetta e il riferimento al contesto culturale dell'area d'origine.
In questo primo breve racconto, a mettere in connessione Afrodite e i commensali virtuali è l’associazione tra un pacco arrivato direttamente “from Basilicata” – che contiene uno dei prodotti tipici più amati e diffusi della terra lucana – e un’e-mail con in allegato i video tutorial. Così ha inizio un viaggio nel gusto e nei sensi, mentre mani sapienti connettono piatto e sapori e la dea viene raffigurata come un’abile cuoca che, partendo dalla tradizione culinaria mediterranea, precisamente dalla Basilicata, si muove verso le sconfinate regioni dei sensi.
Il video è disponibile sul Canale Youtube dell’APT Basilicata.
APT BASILICATA
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|