HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Premio ArtePollino 2014 fa tappa a Reggio Calabria

27/11/2014

L’associazione ArtePollino è stata invitata dall’Accademia di Reggio Calabria a parlare del Premio ArtePollino 2014. Il 26 novembre, alle ore 15.00, nell’aula magna “Giuseppe Marino”, alla presenza del Direttore Maria Daniela Maisano, dei docenti Filippo Malice, della Scuola di Scultura, Francesco Scialò, della Scuola di Grafica d’Arte e degli studenti Anna Badolati, Giuseppe Lococo e Olga Smirnova, il presidente dell’associazione, Gaetano A. Lofrano ha raccontato l’esperienza svolta nel mese di agosto, durante il soggiorno/studio nel Parco Nazionale del Pollino, al quale hanno preso parte gli allievi e uno dei docenti relatori.
L’incontro è stato pensato come occasione per proseguire il confronto e lo scambio di idee fra Accademia e associazione ArtePollino e portare una testimonianza a più voci dell’esperienza fatta. – Il Premio ArtePollino 2014 è stato promosso con l’obiettivo di far conoscere il Parco e le istallazioni artistiche presenti al suo interno e creare relazioni e collaborazioni con il mondo delle Accademie – spiega il presidente Lofrano, che aggiunge – l’incontro svolto ne è la dimostrazione. Abbiamo accolto questo invito con grande piacere e siamo molto soddisfatti dei risultati che il Premio ha portato.-
-Forte dello stato emozionale manifestato dagli studenti che hanno partecipato al Premio, il Direttore dell’Accademia si dice soddisfatto dell’esperienza maturata dagli stessi e dei futuri sviluppi che potrà avere questa collaborazione.-
Il prossimo 13 dicembre si concluderà il progetto iniziato l’estate scorsa con la premiazione dei vincitori e la presentazione del catalogo che racchiude tutti i lavori artistici.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo