HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT. Press Tour di Roberto Zichittella, giornalista di Famiglia Cristiana

15/11/2014

“Non ci si abitua mai a questa bellezza, anche quando il clima non è dei migliori. Penso alla pioggia che in queste sere ha investito Matera conferendo alle luci che illuminano i monumenti un effetto scenico straordinario”. Roberto Zichittella è giornalista del settimanale Famiglia Cristiana, ospite di un Press Tour organizzato dall’APT nell’ambito del progetto “Basilicata Sacra”.
Il reporter conosce da tempo Matera e il suo ritorno è coinciso con l’undicesimo Coordinamento Nazionale di Opera Romana Pellegrinaggi che per la prima volta si è tenuto in Basilicata dal 10 al 13 novembre scorsi. Ma “questi luoghi non smettono mai di sorprendere per la bellezza che si rinnova sempre, preservando, a distanza di anni, un ambiente che non lascia spazio a brutture”. Zichittella riscontra “uno sviluppo sostenibile permanente nella città che si traduce anche nella presenza di alberghi ricavati nei Sassi, ristoranti intimi ambientati in caverne, aspetti che denotano un lavoro di tutela di questo meraviglioso patrimonio”.
Quanto alle città candidate a Capitale Europea della Cultura 2019, il giornalista non nega che “facevo il tifo per Matera perché la conoscevo, come conosco e apprezzo Lecce, ma ritengo che la vincitrice abbia un marcia in più tra le città del sud, anche perché qui si sono fatte cose buone e il riconoscimento 2019 è espressione di quanto è stato costruito e si potrà costruire ancora”.
Della Città dei Sassi e della Basilicata in generale Zichittella ammira la capacità di offrire “un turismo colto e lento, nel senso che non c’è posto per il turismo di assalto o mordi e fuggi”. Piuttosto – prosegue – un viaggio da queste parti va coltivato con intelligenza, assaporato pian piano, senza divorarlo, come l’ottimo vino da sorseggiare accanto alla cucina sana e mediterranea basata sui prodotti del territorio”.
Intervenuto in occasione del Coordinamento di Opera Romana Pellegrinaggi, il reporter di Famiglia Cristiana racconta: “So che la scelta è avvenuta in tempi non sospetti, prima della proclamazione di Matera, e credo non potesse essere altrimenti, essendo questa una città che trasuda religiosità”. Secondo Zichittella è la risposta della cinematografia mondiale a confermarlo, per questo condivide l’associazione di Matera con Gerusalemme, dopo aver visitato la mostra dedicata a Pasolini, a Palazzo Lanfranchi. “Non poteva essere ideato claim migliore che “Matera Cappadocia d’Italia” – osserva – d’altronde lo stesso Pasolini pensò di girare ‘Il Vangelo secondo Matteo’ in Terra Santa e poi, non avendovi trovato alcuna ispirazione, decise di montare il set del film nella Capitale Europea 2019”.
Ma Basilicata non è solo Matera e Roberto Zichittella ne è convito, avendo esplorato “altri tesori meravigliosi, come Miglionico che con il Polittico di Cima da Conegliano ospita un esempio della pittura veneta, il suggestivo Crocifisso realizzato dal padre francescano Umile da Pietralia, e l’imponente organo”. A stupire piacevolmente il giornalista è poi “la costituzione di cooperative affidate a giovani che si spendono nell’accoglienza del turista senza farlo sentire ‘abbandonato’, come accade nella splendida Abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso”.





APT Basilicata



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo