HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

SIRIS Festival2015: firmato il protocollo d’intesa con l’ISIS di Policoro

5/11/2014

In vista del SIRIS Festival 2015 l’associazione culturale SUD-Gigi Giannotti di Nova Siri rende noto che è stato firmato il protocollo d’intesa con l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore I.S.I.S. “Pitagora” di Policoro per la realizzazione degli abiti indossati dai briganti e dai cittadini novasiresi nell’Italia preunitaria. “Si tratta di un passo importante- spiegano i responsabili del progetto, l’avvocato Carmine Stigliano e la giornalista Lucia Varasano- che s’inserisce in un contesto culturale teso alla rivalutazione del folklore e delle tradizioni del popolo lucano e novasirese”.
Si da così il via ad una collaborazione che assume un carattere rilevante per tutto il territorio regionale soprattutto in vista di Matera Capitale della Cultura 2019. La storica associazione SUD- che opera incessantemente da quasi vent’anni nel piccolo borgo materano- e l’Istituto professionale di Policoro si confermano attivi e presenti sul territorio, capaci di fare rete e d’innescare collaborazioni virtuose, rivestendo un ruolo importante per lo sviluppo sociale e culturale della comunità.
L’iniziativa è stata salutata con entusiasmo dal Dirigente Scolastico, Angelo Castronuovo che commenta “noi crediamo che la scuola sia una fabbrica d’idee e opportunità, un laboratorio di creatività e di crescita in grado di tirar fuori le migliori energie presenti sul territorio e- continua- crediamo che queste forme di collaborazione siano il presupposto essenziale per lo sviluppo economico e la crescita del capitale umano del nostro territorio e della nostra regione”
Il progetto, aggiunge il vice dirigente Antonio Filippo, è stato previsto nelle attività formative e vedrà impegnate le V classi dell’indirizzo “Abbigliamento e Moda” guidate dalle insegnanti Nunzia Rucireta, Pierina Glinni e Lardino Nunzia.
Grande soddisfazione dunque per il Presidente dell’Associazione culturale SUD-Gigi Giannotti, Pasquale Chiurazzi, che dichiara “ogni anno il Siris Festival e la Notte dei Briganti diventano dei grandi catalizzatori dei flussi turistici e puntualmente registriamo il boom di presenze per una delle manifestazione culturali più attese del Metapontino, oggi- continua- grazie all’intesa firmata con l’Istituto ISIS di Policoro l’evento si arricchirà ulteriormente valorizzando le tradizioni ma anche i talenti dei nostri giovani ragazzi”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo