HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa. Convegno di Spiritualità e crisi dell'uomo contemporaneo

21/10/2014

– Sabato 25 ottobre 2014 alle ore 18:00, presso la chiesa di San Domenico a Venosa, su iniziativa dell’Associazione culturale Accademia dei Rinascenti, si terrà il convegno dal titolo “Spiritualità e crisi dell’uomo contemporaneo”. L’incontro vedrà la partecipazione, in qualità di relatori, di Padre Cesare Aligi Filippo Locatelli, della Comunità Eremitica del Cerreto, del dott. Renato Maffione, psichiatra e psicoterapeuta, e del dott. Aniello Ertico, direttore della Galleria d’Arte Porta Coeli. A moderare la giornalista Sonia Gammone.
Ad apertura di un ciclo di incontri che l’associazione Accademia dei Rinascenti intende mettere in essere nei prossimi mesi, questo convegno si pone come obiettivo principale quello di discutere e riflettere sulla crisi valoriale e spirituale che l’uomo contemporaneo si trova ad affrontare oggi giorno. La religione, la filosofia, l’arte, canonici punti di riferimento alle tante domande esistenziali che l’uomo si pone da sempre, sono ancora in grado di svolgere tale funzione? Possono ancora veicolare messaggi e risposte a tale crisi? Questo e molto altro si tenterà di sviluppare durante questo primo appuntamento. Attraverso gli interventi dei relatori sarà possibile affrontare il tema da diverse prospettive e con approcci differenti. In tal modo l’associazione si propone di instaurare un vero e proprio dibattito con i presenti per poter fornire spunti di riflessione efficaci e di ampio respiro.
Valore aggiunto all’iniziativa, la presenza della preziosa collezione di santini di don Mario Festa, che, sotto la curatela della Galleria d’Arte Porta Coeli – Collezione Ertico, sarà possibile ammirare durante il convegno e per tutta la giornata di domenica 26 ottobre.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo