|
Convegno Aiga al Palazzo di Giustizia di Pz su diritto e macrosistema dei media |
---|
20/10/2014 | L’Aiga (associazione italiana giovani avvocati) sezione di Potenza, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Potenza, l’Ordine dei Giornalisti della Basilicata ed il Corecom di Basilicata, nell’ambito delle sue iniziative organizzate sul territorio, ha promosso per giovedi 23 ottobre, un seminario formativo ricolto ad avvocati e giornalisti sul tema:
“Il macrosistema dei media e la tutela dei diritti nuove frontiere giuridiche dell’era digitale”.
L’incontro, che si svolgerà nell’Aula Grippo del Palazzo di Giustizia di Potenza dalle ore 9 alle ore 13, darà diritto agli avvocati che vi parteciperanno a 4 crediti formativi nell’ambito della formazione e dell’aggiornamento obbligatorio previsto dalle vigenti normative per gli Ordini professionali. Il Convegno in parola è altresì in corso di accreditamento presso l'Ordine dei giornalisti della Basilicata.
L'evento formativo , che sarà moderato dal giornalista Gianluigi Laguardia, dopo i saluti del presidente del consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Enzo Sarli e del presidente del Corecom Giuditta Lamorte, la relazione introduttiva della presidente dell’Aiga potentina Ivana Pipponzi, sarà articolato in 7 sezioni sulle variegate e delicate tematiche del Web, TV, Privicy, Internet, tra Valori, Etica, Regole per giornalisti, utenti e nuovi principi giuridici per gli avvocati.
Le varie tematiche saranno analizzate dalle relazioni di esperti in materia giuridica e autorevoli giornalisti, tra i quali: Oreste Lo Pomo Consigliere Nazionale ODG e capo redattore Tg3 Basilicata, Michele Partipilo, capo redattore La Gazzetta del Mezzogiorno, già presidente dell’ODG della Puglia, docente presso le scuole di specializzazione ed autore tra di diversi testi sulla materia; mentre toccherà agli avvocati Luca Lorenzo, Clemente Delli Colli, Leo Chiriaco, Vittorio Micocci e Morena Rapolla ( la quale è anche componente del Corecom Basilicata ) analizzare i principi e le nuove regole giuridiche tra l’altro in continua evoluzione, alle quali potranno attenersi gli avvocati per tutelare i diritti dei cittadini.
Per il presidente dell’Aiga di Potenza, l’avv. Ivana Pipponzi, e l'Avv. Morena Rapolla, componente del Co.re.com. Di Basilicata , si tratta di una importante iniziativa che è stata promossa per cercare di delineare insieme agli esperti della materia quello spazio giuridico per la “Governance di Internet” che da più parti viene richiesta per definire regole e principi nel rispetto della persona e della loro tutela morale, sociale e giuridica.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|