|
Al Cecilia di Tito performance live di Giovanni Lami e Natalia Trejbalova |
---|
6/10/2014 | La programmazione autunnale del Cecilia, centro per la creatività di Tito, si apre martedì 7 ottobre alle ore 19 con la performance live [mema verma] di Giovanni Lami, musicista che lavora nell'ambito della ricerca elettroacustica e dei paesaggi sonori.
L'esibizione consiste in uno studio sonoro mirato all’utilizzo acustico completo dello shruti box, strumento aerofono di origine orientale principalmente usato senza emettere alcuna nota, ma campionando l'elaborazione dei soffi, dei fischi e dei rumori generati dalle ance e dal corpo stesso dello strumento. Il suono dello shruti box, processato digitalmente, diventerà nel corso della performance sempre più rarefatto, perdendo gradualmente la connotazione concreta, spezzata e incerta per diventare un drone quasi statico.
Il lavoro, che prende il titolo da una sorta di grammelot in sanscrito, vuole riflettere sull'approccio al mezzo/strumento, trattato in modo diverso da quello che è il suo utilizzo tradizionale.
L'esecuzione di [mema verma] sarà accompagnata dai video elaborati in tempo reale da Natalia Trejbalova. La videoproiezione sarà basata sul tema del non-funzionamento: frammenti di video scaricati da internet assumono le forme di una scrittura ornamentale e, unitamente alle visualizzazioni tridimensionali di fenomeni fisici, vengono anch'essi alla fine ridotti a pura decorazione.
Con un'esibizione d'avanguardia, il Cecilia si conferma attento ai linguaggi più sperimentali e posizionato nelle rotte artistiche di dimensione internazionale. Non a caso la performance, ad ingresso libero, si terrà nello stesso giorno in cui la commissione esaminatrice sarà a Matera per valutarne la candidatura a capitale europea della cultura per il 2019. Il centro per la creatività Cecilia, con questo contributo, intende ribadire il proprio sostegno a Matera 2019.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|