HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

14^ ediz. festival di Potenza: prime anticipazioni delle novita’

5/10/2014

Il format è quello già definito nelle ultime due edizioni che hanno messo fine al tradizionale concorso nazionale di musica leggera. Ma per l’edizione 2014 del Festival di Potenza (serata conclusiva 29 novembre, Auditorium Conservatorio di Potenza), in vista della scadenza per le iscrizioni fissata al 23 ottobre prossimo, l’organizzatore Mario Bellitti ha ancora novità per accrescerne la qualità artistica e il “posizionamento” tra gli eventi di spettacolo. Per ora solo qualche anticipazione. Vogliamo puntare – dice Bellitti – sull’opportunità di contaminazione tra generi di musica e spettacolo e sullo scambio di professionalità ed esperienze. Per questo abbiamo due sezioni, la prima riservata ai professionisti, vale a dire artisti che fanno spettacoli e l’altra agli emergenti che si stanno già muovendo nel mondo della musica e che necessitano di perfezionamento, studio, sostegno da parte di operatori del settore. Un gradito ritorno dopo qualche anno di assenza è quello di Tullio Pizzorno compositore-autore che nel suo percorso artistico-professionale ha collaborato con numerosi artisti di primo piano tra cui, innanzitutto, Mina (Di vista, Musica per lui e La fretta nel vestito, le canzoni scritte per lei), senza dimenticare le canzoni scritte per Linda e i Collage, la musica da film, il jazz e il lavoro con Niels Lan Doky e più di recente la collaborazione nell'ultimo album di Alberto Radius (Banca d’Italia). Nel suo sesto album personale – “Charisma” – Tullio tira fuori il linguaggio musicale più maturo ed intimistico intriso di attualità e sentimenti che è diretto. Una sorta di rap di classe, nel senso che la ricercatezza delle parole e delle melodie ne fanno un risultato unico e di qualità per orecchie fini. La prova più forte è la canzone che dà il nome al Cd. Charisma – canta Tullio – è “il dono in più. E’ un riflettore. Una siringa di buonumore… E anche se hai ragione, per la gente se tu non hai carisma non hai niente…”.
Bellitti e lo staff di artisti ed operatori che lo affianca sta svolgendo da settimane incontri con testimonial della musica internazionale per definire il dettaglio del programma della 14esima edizione che sarà presentata da Daniele Perini. L’obiettivo ambizioso ma non certo impossibile – rivela Bellitti – è quello del format originale che stiamo mettendo a punto e che registra la riconferma, dopo lo scorso anno, dell’impegno della Fox Production&Music di trasmettere il Festival in circa 80 televisioni locali di tutt’Italia. Questo per noi è il modo migliore per far diventare la vetrina di Potenza un palcoscenico nazionale. E tra i progetti insieme al Laboratorio artistico l’organizzazione di master, in collaborazione sinergica già collaudata negli anni con la Cd&M Record di Giuseppe Sacco, l’ASMEA, con autori, compositori, musicisti di fama internazionale per offrire ai giovani emergenti l’opportunità di crescere e di competere e di trasmettere quel carisma a cui fa riferimento Tullio.
Il regolamento e la scheda di’iscrizione del Festival di Potenza 2014 al sito www.festivaldipotenza.com.

iscrizioni aperte sino al 23 ottobre




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo