HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Continua il successo delle Ruraliadi, le olimpiadi della ruralità

1/10/2014

Continua il successo delle Ruraliadi, le olimpiadi della ruralità che fino al 12 ottobre interesseranno i 15 comuni del Marmo Platano Melandro. Le ultime tre tappe, che si sono svolte a Ruoti, Satriano di Lucania e Baragiano, hanno certificato il successo della manifestazione, che anche in questi tre centri lucani ha visto una grande partecipazione di atleti e di pubblico. Queste le prossime tre tappe:
 Venerdì 03/10/2014 a Muro Lucano: “Corsa nel sacco a staffetta” (piazza Don Minzoni)
 Sabato 04/10/2014 a Picerno: “Centra il porko” (piazza Plebiscito)
 Domenica 05/10/2014 a Savoia di Lucania: “Lancio del Lazo” (al Salvia Ranch in località Santa Maria e in serata presso Piazza Plebiscito)
Le tappe precedenti sono state vinte dalla squadra di Ruoti (percorso avventura, a Ruoti), Muro Lucano (gara del peperoncino, a Satriano di Lucania) e ancora Ruoti (tiro alla fune, a Baragiano). Da venerdì a domenica si terranno le tappe numero 11, 12 e 13. Intanto si fa sempre più avvincente anche la classifica, con Muro Lucano che ha sorpassato in vetta Brienza, scesa al 2° posto, mentre al 3° c’è Savoia di Lucania: tutte in pochi punti. Ruraliadi è un evento promosso dal Gal Csr Marmo Melandro e realizzato da Iridia Soc. Coop. Le olimpiadi della ruralità, evento unico nel suo genere, fino al 12 ottobre interesseranno tutti e 15 i comuni del Marmo Platano Melandro. Questo il programma delle tappe: alle 18 al via il gioco, poi la premiazione e lo spettacolo di falconeria, a cura di Bitmovies, il Rural Expo (stand di artigianato e gastronomia) e a seguire in ogni serata il concerto dei Renanera, che stanno riscontrando un grande successo. Le varie tappe sono presentate dalla giornalista Annamaria Sodano. Nicola Manfredelli, direttore del Gal, rivela: “le Ruraliadi hanno superato i confini nazionali, con l’interessamento di un Gal della Grecia: ci hanno chiesto un incontro per una collaborazione, che si terrà prossimamente. Per le Ruraliadi siamo molto felici per l’andamento della manifestazione”. Mentre per Michele Miglionico, presidente del Gal, “dopo le ultime tappe, l’evento Ruraliadi si sta rivelando un grande successo. Un format unico e vincente, che esalta, anima e valorizza un intero territorio e la sua ruralità”. Le Ruraliadi si stanno rivelando un importante momento di aggregazione, socializzazione, integrazione, divertimento ma specialmente valorizzazione e promozione del territorio. Grande apprezzamento anche per il Rural Expo (artigianato e gastronomia), con le aziende del Marmo Platano Melandro protagoniste in tutte le tappe delle Ruraliadi. Appuntamento il 3 ott. a Muro Lucano, il 4 ott. a Picerno e il 5 ott. a Savoia di Lucania. Ultime due tappe a Vietri di Potenza (11/10) e a Balvano (12/10)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo