HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Mig sostiene Matera 2019

17/09/2014

Domenica 21 settembre 2014, per l'intera giornata, lo staff del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, sarà a Matera con un seguito di cinquanta persone, tra cui amanti della cultura, curiosi, ragazzi, anziani e bambini, per visitare la mostra “Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo cinquant'anni dopo. Nuove tecniche d'immagine: arte, cinema e fotografia”, allestita nelle sale di Palazzo Lanfranchi e al MUSMA, e per partecipare agli eventi in programma per Materadio 2014.
L'iniziativa, la seconda del genere organizzata dal MIG verso Matera, ha come obbiettivo principale quello di sostenere attivamente, attraverso la divulgazione e la partecipazione diretta agli appuntamenti del calendario materano, la candidatura del capoluogo lucano a Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Logica conseguenza dell'iniziativa promossa dal MIG lo scorso 14 agosto, che ha visto la trasformazione di Piazza Guglielmo Marconi, un suggestivo spazio situato nel centro storico di Castronuovo Sant'Andrea, in un cinema all'aperto per accogliere, subito dopo Matera, la proiezione della pellicola restaurata del film di Pasolini “Il Vangelo secondo Matteo”, non poteva non essere la visita alla grande mostra allestita a Palazzo Lanfranchi e al MUSMA per celebrare i cinquant'anni del capolavoro cinematografico girato dal noto scrittore e regista italiano nella città dei Sassi.
Guida d'eccezione alla mostra, sarà la dott.ssa Marta Ragozzino, Soprintendente BSAE per la Basilicata, da sempre vicina alle attività organizzate dal MIG e ospite a Castronuovo Sant'Andrea, in occasione della proiezione del Vangelo, per raccontare la genesi del film e il rapporto di Pasolini con la città di Matera che, nell'estate del 1964, “sotto un sole ferocemente antico”, divenne Gerusalemme. La mostra, promossa dal Comune di Matera, dalla Soprintendenza BSAE della Basilicata e dalla Lucana Film Commission, ha come obbiettivo quello di narrare, in maniera del tutto innovativa, la storia e i luoghi della pellicola pasoliniana in relazione al clima culturale e artistico lucano e italiano di quegli anni. Nelle sale di Palazzo Lanfranchi, oltre al materiale bibliografico, alle fotografie, agli spezzoni del film, ai costumi originali e alla macchina da presa, sarà possibile ammirare le opere di scultura dei principali protagonisti del dibattito artistico dei primi anni Sessanta, tutti presenti al MUSMA e nella collezione del MIG attraverso un rilevante numero di fogli pronti a mostrarne l' attività nel campo dell'arte grafica.
Anche quest'anno, per la quarta volta, nei giorni 19 – 20 – 21 settembre, la carovana di Rodio 3 partirà da Roma per raggiungere Matera in occasione dei tanto attesi eventi di Materadio. Tra i Sassi e di fronte agli scenari spettacolari della città, saranno trasferiti, e trasmessi in diretta, buona parte dei programmi del palinsesto di Radio 3: tanti linguaggi diversi per raccontare realtà locali, prospettive europee, finestre sul mondo con uno sguardo sempre attento ai fermenti del presente e alle aspettative del futuro. Musica di generi diversi, interpretati da musicisti di generazioni differente, spettacoli teatrali, riflessioni, dibattiti e Piccolaradio per i bambini, saranno gli ingredienti principali di Materadio 2014 che animeranno le piazze della città nel corso delle tre mattinate. Il 21 settembre, tra il pubblico, ad applaudire i vari interpreti, ci saranno anche gli amici del MIG provenienti da Castronuovo Sant’Andrea per portare Matera nel 2019.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo