HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Tursi in un “Mare di argilla”

15/09/2014

A Tursi, paese sospeso fra calanchi di argilla, le figlie del farmacista trascorrono la giovinezza durante i primi anni del ’900 tra miseria, guerra, soprusi e speranze: questa la cornice del romanzo Mare di argilla della scrittrice bolognese Maria Beatrice Masella, edito dalla casa editrice lucana Edigrafema, che sarà presentato domenica 21 settembre, ore 19.45, nella sala convegni “Benedetto XVI” della Città di Albino Pierro. All’evento, coordinato dalla giornalista Antonella Ciervo, oltre all’autrice interverranno l’editrice Antonella Santarcangelo, il sindaco Giuseppe Labriola, la presidente della locale sezione Fidapa Fausta D’Accardi, la responsabile della Biblioteca Comunale di Policoro Angela Delia e l’attrice Roberta Laguardia che leggerà alcuni brani del romanzo ospitato lo scorso 29 luglio come “Libro del giorno” a Fahrenheit, noto programma di approfondimento letterario in onda sulle frequenze di Rai Radio 3.
Un’opera a più voci sole. Una litania antica al riparo di un’egida quasi completamente al femminile. Vittoria, Clara, Marianna, Isabella, Titina e Clelia le sorelle, Eleonora la madre, Giacinta e Viola le nipoti, un caleidoscopio di esperienze che, attraverso atmosfere al crepuscolo, tempi lenti e giammai pigri, luoghi assolati e accoglienti e pur aspri, rivela una straordinaria saga familiare in cui poter riconoscere le origini nel passaggio fra le generazioni.
Maria Beatrice Masella, di origini tursitane, vive a Bologna dove si dedica all’insegnamento e alla scrittura. Già autrice di racconti, del 2006 è il suo primo romanzo Compagni di futuro (Giraldi Editore) con prefazione di Margherita Hack. Scrittrice per l’infanzia, per Sinnos Editrice ha pubblicato la trilogia delle avventure di Hanna (Hanna, Fou e il mistero delle saline, 2007; Hanna, Fou e i castelli di sabbia, 2009; Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato, 2010); per Bacchilega Junior Editore Il grande noce racconta. Sette storie per sette sere (2011) e due albi illustrati Bambini Bambine e sapori. Famiglie a colori (2011) e Nannalibro. Libronanna (2011). Ha curato insieme ad Alba Piolanti una guida affettiva su Bologna (Bologna a modo nostro, 2012) e un lavoro sull’ascolto e l’educazione con insegnanti della scuola dell’infanzia (L’ascolto dalla parte delle radici, 2012). Suo ultimo romanzo per adolescenti è Respiro (Sinnos 2013).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo