|
Tricarico: inaugurazione mostra di R. Almozayyen dal titolo “Presenze e Assenze" |
---|
26/08/2014 | Sarà inaugurata sabato 30 agosto alle ore 18:00, presso Palazzo Lizzadri a Tricarico, la mostra dell’artista palestinese Rima Almozayyen dal titolo “Presenze e Assenze”. Promossa dalla Galleria Porta Coeli – “Collezione Ertico” e con il patrocinio del Comune di Tricarico e di Radio New Sound, resterà aperta fino al prossimo 7 settembre.
L’iniziativa si propone come obiettivo principale quello di fornire un’adeguata informazione circa la situazione del popolo palestinese, suo malgrado ancora una volta protagonista della cronaca internazionale per i gravi fatti connessi alla recrudescenza bellica che miete vittime civili tra cui, in numero spropositato, bambini. Dopo il grande successo di Venosa, che ha ospitato l’artista nella settimana dal 2 al 9 agosto scorsi, Rima Almozayyen torna in Basilicata, questa volta a Tricarico, e lo fa arricchendo l’esposizione con altre sue opere estratte da "InFalestinese".
Il vernissage rappresenterà un momento di interessante riflessione nel quale interverranno: la dott.ssa Angela Marchisella, Sindaco di Tricarico, il direttore della Galleria “Porta Coeli” dott. Aniello Ertico, il critico d’arte dott.ssa Fiorella Fiore, il Maestro prof. Antonio Masini e lo psichiatra e psicoterapeuta dott. Renato Maffione, nella veste di moderatrice Eva Bonitatibus. A seguire la conferenza stampa con la possibilità di confrontarsi direttamente con l’artista che sarà presente.
Molto famosa ed apprezzata sulla scena internazionale, Rima Almozayyen è stata protagonista di importanti iniziative e concorsi, arrivando finalista nella X edizione della Biennale d’Arte Internazionale di Roma dello scorso gennaio. Ha ricoperto importanti incarichi in Giordania, in Palestina e in Egitto, dove è stata Responsabile del talento per il Ministero della Cultura Palestinese, Membro dell’Unione Generale delle Configurazioni di artisti palestinesi, Membro della Convergenza di arte contemporanea a Gaza, Responsabile per la Cultura e le Arti presso l’Ambasciata Palestinese al Cairo.
La Galleria Porta Coeli ed il Comune di Tricarico, sostengono la candidatura di Matera a Capitale della cultura 2019, ed ospiteranno in occasione del vernissage Salvatore Adduce, Sindaco di Matera. Probabile, inoltre, la presenza del Console designato dall’Ambasciata palestinese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|