HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CS_Fondazione Sinisgalli_Di notte, poetiche note

8/08/2014

Una serata dedicata alla musica, alla poesia, all’amore e alle donne: saranno questi gli elementi della manifestazione “Di notte, poetiche note – Canto d’Amore a Palazzo Ranone” in programma l’11 agosto a Spinoso, organizzata dal Comune di Spinoso e ideata dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli.
La serata prenderà il via alle 21.30: nella suggestiva cornice di palazzo Ranone recentemente ristrutturato, l’attrice Nicole Millo (figlia d’arte dell’attore teatrale e doppiatore Achille) reciterà le più belle poesie della letteratura italiana e mondiale dedicate all’amore e alle donne. Ad accompagnarla ci saranno le note dell’Ensemble Lucana femminile, composta da quattordici musiciste dirette dal maestro Grazia Giusto con la direzione artistica di Maria Mianulli. L’evento sarà presentato dall’assessore alla cultura del Comune di Spinoso, Pina Vitale.
Poeti e poetesse, italiani e stranieri, di ieri e di oggi, noti e meno noti: non c’è limite che tenga di fronte a un tema così universale come quello amoroso. La selezione delle poesie proposte durante la serata tiene conto proprio di questa universalità: si va infatti da Catullo ad Antonio De Curtis, da Alda Merini, Lalla Romano, Antonia Pozzi a Eugenio Montale, Cesare Pavese, Erri De Luca, fino ad arrivare a Jacques Prevert, Pablo Neruda, Gabriel Garcia Marquez, Rabindranath Tagore, Nazim Hikmet, Louis Aragon, Florbela Espanca, Kenneth Patchen.
Le loro poesie parlano di innamorati, di baci ed effusioni, di separazioni, di addii, di nostalgie, della morte che sopraggiunge e si porta via gli istanti felici o la persona amata, delle sventure e del coraggio delle donne. È soprattutto a loro che l’iniziativa intende rendere omaggio, anche attraverso la scelta tutta in “rosa” delle artiste della serata, testimonianza esplicita dell’energia, della bellezza e della bravura racchiuse nell’universo femminile.
Ai versi d’amore si alterneranno i brani tratti dalle più belle colonne sonore di celebri film come La vita è bella, Amarcord, C’era una volta il West, Nuovo Cinema Paradiso, Otto e mezzo, insieme ad alcuni classici come l’Aria sulla quarta corda di Bach, l’Ave Maria di Schubert, Libertango di Piazzolla e tanto altro.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano

Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua

10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico

La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua

9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati

Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua

9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone

Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo