HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CS_Fondazione Sinisgalli_Di notte, poetiche note

8/08/2014

Una serata dedicata alla musica, alla poesia, all’amore e alle donne: saranno questi gli elementi della manifestazione “Di notte, poetiche note – Canto d’Amore a Palazzo Ranone” in programma l’11 agosto a Spinoso, organizzata dal Comune di Spinoso e ideata dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli.
La serata prenderà il via alle 21.30: nella suggestiva cornice di palazzo Ranone recentemente ristrutturato, l’attrice Nicole Millo (figlia d’arte dell’attore teatrale e doppiatore Achille) reciterà le più belle poesie della letteratura italiana e mondiale dedicate all’amore e alle donne. Ad accompagnarla ci saranno le note dell’Ensemble Lucana femminile, composta da quattordici musiciste dirette dal maestro Grazia Giusto con la direzione artistica di Maria Mianulli. L’evento sarà presentato dall’assessore alla cultura del Comune di Spinoso, Pina Vitale.
Poeti e poetesse, italiani e stranieri, di ieri e di oggi, noti e meno noti: non c’è limite che tenga di fronte a un tema così universale come quello amoroso. La selezione delle poesie proposte durante la serata tiene conto proprio di questa universalità: si va infatti da Catullo ad Antonio De Curtis, da Alda Merini, Lalla Romano, Antonia Pozzi a Eugenio Montale, Cesare Pavese, Erri De Luca, fino ad arrivare a Jacques Prevert, Pablo Neruda, Gabriel Garcia Marquez, Rabindranath Tagore, Nazim Hikmet, Louis Aragon, Florbela Espanca, Kenneth Patchen.
Le loro poesie parlano di innamorati, di baci ed effusioni, di separazioni, di addii, di nostalgie, della morte che sopraggiunge e si porta via gli istanti felici o la persona amata, delle sventure e del coraggio delle donne. È soprattutto a loro che l’iniziativa intende rendere omaggio, anche attraverso la scelta tutta in “rosa” delle artiste della serata, testimonianza esplicita dell’energia, della bellezza e della bravura racchiuse nell’universo femminile.
Ai versi d’amore si alterneranno i brani tratti dalle più belle colonne sonore di celebri film come La vita è bella, Amarcord, C’era una volta il West, Nuovo Cinema Paradiso, Otto e mezzo, insieme ad alcuni classici come l’Aria sulla quarta corda di Bach, l’Ave Maria di Schubert, Libertango di Piazzolla e tanto altro.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo