HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Noepoli il Gran Gala di Poesia

7/08/2014

Pomeriggio in versi domani a Noepoli dove, a partire dalle 17.30 presso la sala consiliare, si svolgerà la prima edizione del Gran Galà della Poesia, promosso dall’associazione culturale Arte Ba-Rocco in collaborazione con il Comune di Noepoli. Quella del piccolo centro del Sarmento sarà una esperienza che ha già dato i suoi frutti in un’altra parte dell’Italia, a Milano, dove il presidente dell’associazione, Rocco Basciano, noiese di origine, da anni organizza il concorso di poesia, diventato ormai una vera e propria tradizione nel capoluogo lombardo. L’intento di Basciano è stato proprio quello di portare, anche nel suo borgo di nascita, il fermento proprio di questa iniziativa con un concorso dedicato a poeti promettenti o già noti. Oltre 50 le poesie pervenute all’indirizzo dell’associazione. Domani, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Domenico Esposito, del vice presidente della fondazione “Carlo Perini “ Antonio Barbalinardo e del direttore dell’Apt Basilicata Gianpiero Perri, si procederà con la premiazione del vincitore. L'intento primario della associazione Arte Ba-Rocco è quello di promuovere e creare un luogo di interscambio culturale, un mondo dove confrontare le proprie idee con altri artisti con la possibilità di collaborare, farsi conoscere e liberare la propria creatività.
Inoltre, essendo intento primario dell'Associazione quello di creare stimoli e scambi culturali fra creativi, la sede milanese dell’associazione è provvista non solo di elementi strutturali per gli allestimenti a parete, ma dà anche quel supporto con il quale gli operatori dell'ingegno creativo potranno esporre i propri manufatti per farsi conoscere e creare collaborazioni e confronti.

MpVerg



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo