|
Cinemadivino per il sociale con Unibas e Lucana Film Commission |
---|
5/08/2014 | Un connubio fortificato dall’unità di intenti in favore dei diversamente abili è quello che unisce l’Università di Basilicata e la Lucana Film Commission.
A loro si unisce da oggi anche Cinemadivino.
A partire dalla serata dell’8 agosto a Tito, infatti, sarà proiettato uno spot di 1 minuto e 18 secondi, sintesi di un lungometraggio di 27 minuti del regista Fabio Bavusi, con la voce narrante di Ennio Coltorti.
Il titolo è “Unibas all Inclusive” – sul sostegno agli studenti disabili, realizzato dal Servizio Disabilità dell’Unibas.
Il Servizio Disabilità ha infatti attivato, da anni, progetti per il sostegno agli studenti diversamente abili iscritti nell’Ateneo lucano, raccogliendo le diverse esperienze in questo lungometraggio.
Unibas e Lucana Film Commission (Lfc) stanno già collaborando per la diffusione e la promozione del progetto: il primo atto riguarda proprio la proiezione dello spot. Si è iniziato nell’Arena dell’Isola del cinema, all’Isola Tiberina, a Roma, nello stand allestito dalla Lfc fino allo scorso 31 luglio, e poi nei festival che la Lfc sosterrà nel corso dell’estate, fino ad arrivare al Lido di Venezia, alla 71/a mostra del Cinema, a cui la Basilicata e l’Unibas saranno presenti grazie alla partecipazione della delegazione guidata da Paride Leporace, come annunciato proprio dal direttore della Lucana Film Commission e dalla responsabile del Servizio Disabilità, Filomena Lapenna.
In questi ambiti, la proiezione durante le serate della rassegna Cinemadivino, che ha acconsentito con favore e interesse reale a contribuire alla diffusione del messaggio di fondo del video: chiunque può farcela, tutte le barriere sono abbattibili, e tutti possono raggiungere qualunque traguardo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|