|
ArtePollino incontra le Accademie di Belle Arti Italiane |
---|
5/08/2014 | Dal 4 al 9 agosto 2014 l’Associazione Culturale ArtePollino ospiterà un gruppo di allievi e docenti provenienti da varie Accademie di Belle Arti italiane per un soggiorno studio finalizzato alla conoscenza delle opere e degli artisti del progetto “Arte Pollino UnAltroSud”. Si tratta del Premio ArtePollino 2014, un’iniziativa che rientra nel progetto “L’incontro fra Arte e Natura”, finanziato dal GAL “La cittadella del sapere”. Il Premio è un particolare concorso di idee suddiviso in due sezioni, una artistica e l’altra educativa, che ha lo scopo di far conoscere il territorio e le istallazioni site specific realizzate nell’ambito del progetto. In particolare, il Premio intende focalizzare l’obiettivo sulle opere di grandi artisti: Anish Kapoor, Giuseppe Penone, Carsten Hӧller, e far dialogare con esse gli allievi delle accademie attraverso i vari linguaggi dell’arte.
Gli allievi, accompagnati dai docenti, saranno chiamati ad attraversare, perlopiù a piedi, il territorio, a conoscerne gli ambienti e i suoi abitanti, a dialogare con le opere, a esplorarle, studiarle, a relazionarsi con esse, ad approfondire i temi che le hanno ispirate, ciò che gli artisti hanno voluto comunicare, a rielaborarle e a restituirne, in seguito, una visione nuova e personale. Il presidente dell’associazione, Gaetano Lofrano, spiega che il Premio ArtePollino oltre a essere un concorso di idee è concepito come momento formativo e relazionale, un’esperienza sul campo, una sorta di laboratorio di studio e approfondimento degli artisti e della natura del Pollino, natura che ha ispirato le opere realizzate. - Siamo molto soddisfatti delle adesioni ricevute e felici di poter lavorare con studenti e docenti provenienti dalle accademie di Catanzaro, L’Aquila, Lecce, Napoli, Ravenna e Reggio Calabria - dichiara Lofrano, che aggiunge - sono certo che sarà un’ottima occasione di crescita e di confronto per tutti. Durante il soggiorno gli studenti conosceranno le opere e poi elaboreranno un’idea progettuale che ci invieranno in un secondo momento; una sola sarà l’idea vincitrice per ogni sezione del Premio e sarà valutata e premiata da una giuria di esperti. Credo che il carattere innovativo e l’importanza di questa iniziativa – conclude Lofrano – siano rappresentati dalla rete di collaborazioni attivate e dal partenariato che la contraddistingue, che vede, fra gli altri, il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, il GAi (Giovani Artisti Italiani) e la Galleria Continua di San Gimignano. L’iniziativa è inoltre patrocinata dal programma per la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea “Sensi Contemporanei”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|