HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bernalda, il paese dei signori: il 5 agosto incontro sul tema

3/08/2014

“Bernalda, il Paese dei Signori, il Patrimonio immateriale come riscoperta di un' identità ”.
E' il titolo del convegno-dibattito che si svolgerà a Bernalda, il 5 Agosto a partire dalle ore 19, presso il Chiostro del Comune, organizzato dalla locale Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Bernalda.
L'evento è stato fortemente voluto dall' associazione bernaldese, che si pone come obiettivo quello di riaffermare l'importanza del patrimonio immateriale, per la crescita culturale e non solo del proprio territorio.
Un progetto, quello della rivalutazione del patrimonio immateriale, sposato in pieno dall' Unpli, che crede fortemente nella divulgazione di un bene, che seppure non visibile è a tutti gli effetti un risorsa di inestimabile valore e culturale e sociologica.
Su questa scia, la Pro Loco di Bernalda ha organizzato il convegno che vedrà la partecipazione straordinaria della Professoressa Rosa Parisi, che effettuò proprio sulla particolare nomea dei bernaldesi, “pagjuse” uno studio approfondito sociologico sfociato poi in un libro “Bernalda, paese dei Signori” che verrà illustrato nel corso della serata e dalla professoressa che approfondirà il motivo del suo studio e dal professor Angelo Tataranno, memoria storica di Bernalda.
Tra i relatori, moderati dalla giornalista Eleonora Cesareo, anche Fabrizio Guida, vice presidente della Pro Loco di Bernalda che si soffermerà sull'importanza per un paese ricco di tradizioni, come è Bernalda del patrimonio immateriale.
Nel corso della manifestazione si potrà inoltre assistere alla mostra dell'artista Claudio Marchese della Galleria Foma, al quale l'associazione bernaldese porge i suoi sentiti ringraziamenti, che arricchirà l'evento con l'esposizione di alcuni suoi lavori che inglobano perfettamente il significato dell'evento essendo rappresentatele bellezze architettoniche di Bernalda e i suoi Palazzi Signorili che ne rappresentano un pezzo fondamentale della sua storia.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo