|
RadioAut Policoro: il “Festival della Creatività 2014” si tinge di giallo |
---|
24/07/2014 | Delitti consumati nel caldo di luglio stemperato con cocktail da far venire la pelle d’oca, racconti agghiaccianti e diavoli in carne ed ossa. Impossibile descrivere il “Festival della Creatività” senza che un brivido corra lungo la schiena. Sull’onda dell’ultima tendenza, che ha fatto segnare alle tirature di gialli noir e thriller cifre da capogiro, i ragazzi dell’associazione Radio Aut Policoro in collaborazione con i Giovani Democratici di Policoro hanno ben pensato di tingere di giallo la sesta edizione del festival portando un po’ di brividi anche nella cittadina policorese.
Cocktail d’autore. L’appuntamento è per il 30 luglio alle ore 21 nella piazzetta Unità d’Italia presso il Borgo Casalini. Si comincia con il Cocktail d’autore, una chiacchierata “da bar” in compagnia dei thrilleristi napoletani Simonetta Santamaria e Maurizio Ponticello che ci condurranno nel mondo dell’adrenalinico genere.
Il contest letterario. Nove finalisti per cinque racconti (di genere giallo e thriller), e cinque poesie (dal titolo “L’ultima fermata”) si contenderanno il Premio del Primo Contest Letterario organizzato da RadioAut Policoro in collaborazione con la casa editrice Edigrafema. Le opere finaliste entreranno a far parte di un e-book edito da Edigrafema e scaricabile gratuitamente dal sito mentre i vincitori delle due sezioni riceveranno una targa personalizzata.
Cinema. Non solo letteratura ma anche cinema, con la proiezione di “Thriller”, ultimo cortometraggio del regista lucano Giuseppe Marco Albano, coprodotto da Apulia Film Commission e Basiliciak. Un cinema impegnato, capace di riportare sullo schermo lo scenario horror dell’Ilva di Taranto.
Atmosfera suggestiva. Sorseggiando un “cocktail da brivido”, appositamente studiato per il Festival da Angelo Ricciardi per il “Divino Lucano”, vedremo diavoli prendere sembianze umane grazie al body painting di Miriam Bernardi e alle allieve della Scuola Europea Accademia di Policoro e Matera.
Esposizioni, artisti e artigiani. A fare da cornice i versi del poeta pugliese Antonio Osmanovski, l’estemporanea del vignettista barese Gianvo Gi del collettivo “Fatti di China”, le esposizioni dei pittori Andrea La Casa e Leonardo La Sala, dei fotografi Donato Fusco e la digital art di Pasquale Chiurazzi in mostra con “Le città invisibili”, ma anche arte del riciclo con “Dada Art e Quint Ale” e artigianato locale.
Gatta mammona in concerto. A chiudere la serata il concerto de “La Gatta Mammona”, band di Tricarico finalista dell’Arezzo Wave Basilicata 2014.
Insomma, mancare al “Festival della Creatività2014” quello sì che sarebbe il vero delitto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|