HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Planetario di Anzi la missione “Rosetta” con l’astrofisica Claudia Mignone

23/07/2014

In anteprima mondiale al Planetario di Anzi la missione “Rosetta” conferenza con l’astrofisica Claudia Mignone dell’Agenzia Spaziale Europea.
“Da scie nel cielo a destinazioni spaziali: storia delle comete attraverso i millenni”.
Nel ciclo di conferenze estive, dopo Guidoni e Nespoli un altro orgoglio italiano sarà ospite al Planetario Osservatorio di Anzi difatti, il giorno 26 Luglio 2014 alle 19:30 la dott.ssa Claudia Mignone astrofisica e divulgatrice scientifica dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea) verrà a parlarci in anteprima mondiale della missione “Rosetta” che ha il compito di studiare le comete. La sonda “Rosetta” lanciata nel 2004 prende il nome dalla stele di Rosetta ed ha l’intendo di svelare i segreti riguardanti il sistema solare e la formazione dei pianeti. All’evento interverrà anche il Dott. Giuseppe Bianco direttore del Centro Geodesia Spaziale di Matera e farà i saluti la dott.ssa Piera Cilibrizzi sindaco di Anzi.
Dopo la conferenza seguirà l’osservazione dal telescopio dell'Osservatorio di Anzi (PZ) e la cena presso il ristorante “Agrisarli”. L'evento è in collaborazione con Einca Service Soc. Coop, il Comune di Anzi, Unioni Astrofili Italiani Sez. Ricerca Astronautica (UAI), e Io sostengo Matera 2019; per info e prenotazioni chiamare 3202236876 o inviare una mail a: teerumvalgemonaesai@gmail.com




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo