|
Matera, arriva anche il “Negroamaro short movie contest” |
---|
20/07/2014 | È stato un lavoro alquanto impegnativo, ma la giuria ha scelto i cinque video finalisti (sui 17 partecipanti) del “Negroamaro short movie contest”, in gara per contendersi un montepremi da 8 mila euro. In finale vanno “L’attesa più bella” con la regia di Antonio Verardi; “Divino” di Antonino D'Amanzo e Gianluca Ciardo; “Ogni cosa a suo tempo” di Giancarlo Doronzo, Edoardo Favaretto, Antonio Di Cosola; “Winebook diario del Negroamaro” di Stefano Spinelli; “Negroamaro vitae” di Giuseppe Lorusso, Antonio G. Giacummo, Leonardo Chiarappa.
Web e grandi eventi di piazza faranno da cornice al Contest che, domenica 20 luglio, farà la sua prima tappa a Matera, insieme alla manifestazione “Radionorba Battiti Live”. Per l’occasione, saranno distribuite delle cartoline che daranno ai presenti la possibilità di esprimersi sui cortometraggi in gara. Intanto i video selezionati dalla giuria tecnica- che hanno quindi accesso alla fase finale- sono stati già caricati on line e sono disponibili. Nel giro di pochissime ore, è partita la macchina della condivisione da parte del popolo del web. Basta cliccare su www.negroamaroexperience.it ed esprimere una preferenza attraverso il proprio account di facebook.
L’iniziativa- promossa dall’associazione “Filiera Vitivinicola Pugliese del Negroamaro”- andrà avanti per tutta l’estate, sino al gran finale in programma per il mese di ottobre, con la premiazione. In palio tre premi: 5 mila euro per il primo classificato, 1500 a testa per secondo e terzo. Il progetto a è stato messo in campo nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR Puglia 2007-2013, Asse 1 Mis. 133 “Attività di Informazione e Promozione”).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|