HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:I padroni dell’umanita’.Saggi politici (1970-2013)

12/06/2014

In questa formidabile serie di colloqui, l’ottantacinquenne linguista e politologo statunitense analizza il mondo contemporaneo e le tensioni che lo animano, denunciando i «sistemi di potere» – governi, organismi finanziari, multinazionali – che alimentano divisioni nella società allo scopo di assoggettare gli individui.
A finire sotto il suo sguardo chirurgico non è solo il nuovo imperialismo americano, che perpetua persino sotto Obama strategie consolidate, ma anche il potere, più recente e oramai forse più invasivo, del capitale finanziario transnazionale, che ha scalzato quello legato all’industria e al commercio. È il potere delle multinazionali, della BCE e dei fautori dell’austerity, che impoverisce il ceto medio e tiene sotto scacco l’Europa. Sono questi «sistemi» a muovere una nuova guerra di classe contro i lavoratori e la società, una guerra che non può che essere «unilaterale». Al servizio del potere, oggi come sempre, la macchina della propaganda, che induce nuovi bisogni e crea sottomissione.
“Il potere non si suicida”, afferma Chomsky, ma alcune forme di democrazia partecipata e di cittadinanza attiva emergono a contrastare la sua forza schiacciante: il movimento Occupy e gli indignados, la gestione operaia delle fabbriche, le rivolte della Primavera araba dimostrano che lottare per migliorare le cose è possibile. A patto di non sedersi davanti alla tv: Chomsky interviene qui, infatti, anche su questioni di politica culturale, facendo il bilancio della sua lunga attività di linguista e denunciando lo stato della cultura e dell’istruzione attNei saggi raccolti ne I padroni dell’umanità Chomsky pone interrogativi morali e giuridici sulla responsabilità accountability) e sul significato dei diritti stabiliti dalla legge.
Cosa significa, dunque, essere responsabili in relazione all’atto morale?
La responsabilità è una cosa ben diversa dall’atteggiamento di coloro che ritengono che l’obbedienza ad un ordine stabilito sia un dovere, in un contesto in cui i dissidenti sono considerati irresponsabili ed inutili ed i miserabili ed i manovali della società sono a malapena notati, a meno che non agiscano irresponsabilmente rispetto all’ordine stabilito il tema della responsabilità e del dovere ha poco a che vedere con la mera esigenza di attribuire le colpe.
Una nazione fa lo stesso, proclamandosi del tutto innocente e dicendo che è stato l’antagonista “ad inizziare”.
La responsabilità non si limita solo a questo e quando vi è la disuguaglianza la responsabilità grava soltanto su una parte, mentre quando Chomsky individua una serie infinita di doveri e responsabilità a cui i governi non ottemperano ed i funzionari che li gestiscono scansano.
In generale: da un capo all’altro del mondo le società indigene lottano per tutelare quelli che definiscono i “diritti della natura” laddove le società civilizzare e sofisticate si fanno beffe di quella che considerano una sciocchezza.
fanno beffe di quella che considerano una sciocchezza.
Esattamente l’opposto di ciò che imporrebbe la ragione, a meno che non si tratti di forma di ragione distorta dal filtro deformante della democrazia del capitalismo reale Biagio Gugliotta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo