|
A Senise 4 giornate dedicate al tema dello sviluppo sostenibile |
---|
12/06/2014 | Il C.E.A.S. Lago Montecotugno con sede nel comune di Senise in collaborazione con l’associazione Nazionale “Città della terra cruda” con sede in Sardegna, organizzano quattro giornate di seminari e workshop sul tema dello sviluppo sostenibile dei comuni italiani ed in particolare di quei comuni che ancora hanno e gelosamente conservano tracce di case di terra cruda. Questo appuntamento che si svolgerà nel comune di Senise dal 18 al 21 Giugno, rappresenta un’occasione di incontro non solo per i componenti dell’associazione dei comuni sparsi in diverse regioni d’Italia (Sardegna, Abruzzo, Marche, Piemonte, ecc…) attraverso la partecipazione dei rispettivi sindaci ma da quest’anno anche del comune di Senise, che dopo aver accolto nel mese di Luglio dello scorso anno il lavoro di pubblicazione del C.E.A.S. Lago Montecotugno sulle case di terra sparse nel territorio della media valle del Sinni e dell’Agri (Terra Mediterranea) si associa come primo comune lucano all’associazione che nel mese di Ottobre 2014 diventerà associazione internazionale. L’evento rientrante nella programmazione di EXPO 2015, viene sponsorizzato, tra l’altro dall’associazione nazionale dei comuni italiani (A.N.C.I.) e si rivolge in particolare a tecnici, associazioni, amministratori e a tutti coloro che operano nella direzione dello sviluppo sostenibile dei piccoli comuni italiani ed internazionali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|