|
A Senise 4 giornate dedicate al tema dello sviluppo sostenibile |
---|
12/06/2014 | Il C.E.A.S. Lago Montecotugno con sede nel comune di Senise in collaborazione con l’associazione Nazionale “Città della terra cruda” con sede in Sardegna, organizzano quattro giornate di seminari e workshop sul tema dello sviluppo sostenibile dei comuni italiani ed in particolare di quei comuni che ancora hanno e gelosamente conservano tracce di case di terra cruda. Questo appuntamento che si svolgerà nel comune di Senise dal 18 al 21 Giugno, rappresenta un’occasione di incontro non solo per i componenti dell’associazione dei comuni sparsi in diverse regioni d’Italia (Sardegna, Abruzzo, Marche, Piemonte, ecc…) attraverso la partecipazione dei rispettivi sindaci ma da quest’anno anche del comune di Senise, che dopo aver accolto nel mese di Luglio dello scorso anno il lavoro di pubblicazione del C.E.A.S. Lago Montecotugno sulle case di terra sparse nel territorio della media valle del Sinni e dell’Agri (Terra Mediterranea) si associa come primo comune lucano all’associazione che nel mese di Ottobre 2014 diventerà associazione internazionale. L’evento rientrante nella programmazione di EXPO 2015, viene sponsorizzato, tra l’altro dall’associazione nazionale dei comuni italiani (A.N.C.I.) e si rivolge in particolare a tecnici, associazioni, amministratori e a tutti coloro che operano nella direzione dello sviluppo sostenibile dei piccoli comuni italiani ed internazionali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|