HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il maestro Pasquale Menchise,all'Espace Pierre Cardin di Parigi

30/05/2014

Il direttore d’orchestra, MAESTRO PASQUALE MENCHISE continua a raccogliere consensi di pubblico e di critica in tutta Italia ed in giro per il mondo, frutto di un intenso ed appassionato lavoro che lo rendono illustre portavoce del virtuosismo musicale lucano oltre i confini regionali. Dopo il grande successo riscosso a Vienna, la capitale mondiale della musica classica e lirica, con l’ “ORCHESTRA SINFONICA LUCANA”, dopo aver eseguito, in Vaticano, nel 2012 e nel 2013, in prima mondiale, l’ “Inno per la Custodia del Creato” da lui composto in onore di San Francesco d’Assisi, dopo essere stato presidente di giuria alla prima selezione nazionale del prestigioso “Premio Mia Martini 2013”, durante il 63° “Festival della Canzone Italiana” di Sanremo, dopo essersi esibito recentemente a Belgrado, in Belgio ed in Romania, il Maestro Pasquale Menchise è indiscusso protagonista di un importantissimo evento socio-culturale internazionale. Oggi, venerdì 30 maggio e domani, sabato 31 maggio 2014, con inizio alle ore 20,30, il maestro menchise dirigera’, presso il prestigioso “espace pierre cardin” a parigi-francia, un concerto intitolato “bel canto-the luciano pavarotti heritage” con la “fondazione pavarotti”. Sara’ uno spettacolo eccellente tra musica sinfonica d’autore, tutta italiana e musica pop internazionale.

Lo spettacolo ha già debuttato in prima mondiale al “New York City Center” di New York-Usa il 19 ottobre 2013 scorso riscuotendo grande successo di pubblico e di critica. E’ stato quello il debutto newyorchese alla direzione d’orchestra del M° Pasquale Menchise. Dopo aver fatto tappa a Bologna e, il 24 maggio, al Teatro “ACACIA” di Napoli, l’allestimento musicale-teatrale torna a Parigi, presso l’ “Espace Pierre Cardin”, come grande evento internazionale di produzione italiana. S’intitola “BEL CANTO-The Luciano Pavarotti Heritage” e viene realizzato in collaborazione con la “Luciano Pavarotti Foundation”. Lo spettacolo è stato ideato e viene prodotto da LUIGI CAIOLA per la ArtsLab.
“BEL CANTO-The Luciano Pavarotti Heritage” è un concerto teatrale interpretato da giovani e talentuosi cantanti lirici selezionati in collaborazione con la “Fondazione Luciano Pavarotti”. Lo spettacolo prevede l’esecuzione di arie d’opera, canzoni classiche napoletane e brani pop internazionali, eseguiti secondo i canoni estetici e stilistici del “bel canto” italiano. Vengono proposti anche alcuni brani strumentali accompagnati da interventi coreografici. L’allestimento è un percorso storico sul “bel canto” italiano partendo dall’opera buffa con Pergolesi, passando per Verdi, Puccini, alcuni brani classici napoletani fino ad arrivare a brani internazionali da Celine Dion a Michael Jackson. Lo spettacolo termina con un tributo al grande Maestro Luciano Pavarotti con l’esecuzione di “Nessun Dorma”. Il direttore artistico della produzione è Hugh Wooldridge; il direttore musicale ed il direttore d'orchestra è il M°. Pasquale Menchise; le coreografie vengono firmate dal M°. Vittorio Biagi; i costumi sono stati disegnati da Giuseppe Tramontano.
Il Maestro Pasquale Menchise, nato a Genzano di Lucania (Pz), è direttore d’orchestra, compositore e musicista virtuoso e tenace che si è formato ed esibito in tutto il mondo, anche nei luoghi più rinomati per la ricerca mondiale musicale come la città di Vienna, maturando collaborazioni importanti e prestigiose, nonché raccogliendo, negli anni, consensi nel campo mondiale della musica sinfonica internazionale.
Sull’ esperienza di direzione orchestrale a Parigi, il Maestro Pasquale Menchise ha affermato: “Sono onorato e lieto di poter dirigere un concerto così importante a Parigi e di divulgare all’estero il valore della bella e rara musica sinfonica e lirica tutta italiana. All’estero il “Made in Italy”, espresso soprattutto dalla nostra alta Cultura in campo musicale e lirico, viene sempre molto amato ed apprezzato. Ne dobbiamo essere fieri! Con questa prova di direzione musicale non solo a Parigi, ma in giro per il mondo, insieme alla Fondazione Pavarotti, cerco di portare alto il nome della cultura musicale italiana all’estero sentendomi ancor più ed orgogliosamente italiano. In tutti gli altri paesi del mondo sanno valorizzare e far diventare impresa la Cultura musicale e teatrale. Da tutto ciò noi italiani dobbiamo imparare tanto, soprattutto in questo momento di crisi socio-economica molto grave. Cercherò sempre di fare del mio meglio e sarà un confronto professionale ed umano di grande crescita”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo