|
Al MIG "Manzoni illuminista" |
---|
29/05/2014 | Venerdì 30 maggio 2014, alle ore 17.00, al MIG. Museo Internazionale della Grafica-Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, in occasione dell’esposizione delle illustrazioni realizzate da Alberto Sughi per il volume “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, si terrà un incontro dal titolo “Manzoni illuminista”, volto all’approfondimento e alla conoscenza del celebre romanzo e del suo autore. L’appuntamento, pensato appositamente per gli studenti degli istituti superiori della zona ma aperto anche a tutti gli appassionati, è il primo di una lunga serie di incontri che il MIG, in virtù della sua convivenza con la biblioteca comunale “Alessandro Appella”, intende dedicare periodicamente ai grandi classici della letteratura italiana esponendo volumi illustrati da noti artisti contemporanei.
Il celebre romanzo di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana, fu edito, dopo il Fermo e Lucia che spesso viene considerato romanzo a sé, nel 1827 in una prima versione detta edizione ventisettana, in seguito rivista dallo stesso autore e ripubblicata nella versione definitiva, detta quarantana, fra il 1840 e il 1841-42. Ambientato dal 1628 al 1630 in Lombardia durante il dominio spagnolo, fu il primo esempio di romanzo storico della letteratura italiana. Secondo un'interpretazione risorgimentista, il periodo storico era stato scelto da Manzoni con l'intento di alludere al dominio austriaco sul nord Italia, ma quella che in realtà lo scrittore descrive è la società italiana di ogni tempo, con difetti che tuttora mantiene. Obbiettivo dell’incontro curato dal prof. Vincenzo Ciminelli, sarà proprio quello di svelare la grande attualità che il romanzo conserva ancora oggi, confrontando fatti narrati con esempi tratti dalla realtà che ci circonda. Seguirà una presentazione del pregiato volume de “I Promessi Sposi” conservato in biblioteca, pubblicato nel 2001 in tiratura limitata a 975 esemplari dalla casa editrice Artè. Oltre al testo originale del romanzo, l’opera comprende la prefazione e dieci commenti ai personaggi manzoniani a cura di Ferruccio Ulivi, undici tavole a colori fuori testo e dodici illustrazioni in bianco e nero nel testo tratte da opere e disegni originali realizzati appositamente per questa edizione dal maestro Alberto Sughi. Dello stesso artista, è anche il “Paesaggio immaginario” collocato in copertina, una serigrafia originale a 12 colori su lastra d’acciaio ricoperta in oro 24 carati, eseguita presso la stamperia d’arte “L’incisione” di Corbetta – Milano. A tutti i convenuti, sarà data la possibilità di partecipare al dibattito con proprie riflessioni e considerazioni, e agli studenti verrà rilasciato un attestato utile per ricevere crediti formativi. La partecipazione è gratuita.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|