HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concorso Internazionale “Città di Airola’’, Matera di nuovo regina

28/05/2014

Matera protagonista alla sesta edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, fondato e diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Mille e una nota” in collaborazione con Pro Loco di Airola, Inner Wheel Valle Caudina e Fondazione Angelo AffinitaOnlus, in programma nella cittadina in provincia di Benevento dal 24 maggio al 1 giugno.
Nella competizione airolana, divenuto ormai evento di prestigio della musica classica, scolastica e contemporanea dell’Italia meridionale, la Scuola Media “Nicola Festa” torna dopo i successi delle scorse edizioni, riuscendo nella difficile impresa di rinverdire i fasti degli anni precedenti.
La lunga preparazione effettuata nel corso dell’anno scolastico ha fruttato all’Orchestra dell’istituto lucano l’attribuzione del primo premio per la categoria B (gruppi) della Sezione Scuole Medie e Licei ad Indirizzo Musicale, con votazione di 96/100, grazie ad una apprezzata performance che ha avuto luogo lunedì 26 maggio nel gremito Teatro Comunale del borgo caudino .
L’Orchestra, composta da 28 elementi, ha eseguito tre pezzi: Ballo in fa diesis di Angelo Branduardi, MapleLeafRag di Scott Joplin e un brano di Charlie Chaplin dalla colonna sonora del film da lui scritto e diretto Tempi moderni (1936).
Si tratta, per i giovanissimi musicisti materani, di un risultato di prestigio anche in virtù del peso della Commissione giudicatrice, presieduta dal M° Carmen Cirillo, professore ordinario di Pianoforte presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, segretario generale del CEDAM (Centro di Eccellenza per la Diffusione dell’Arte nel Mezzogiorno). La Commissione era completata dal M° Luigi Monterossi (già prima tromba del San Carlo di Napoli) e daLivia Grimaldi, docente in una scuola media ad indirizzo musicale, dal M°Anna Izzo e dal M° Maura Minicozzi, cantante, docente e direttore artistico della sezione Musica Leggera e Jazz della sesta edizione del “Città di Airola”.
Vola sugli allori il duo pianistico composto da Marta Epifaniae Claudia Cosola, primo premio con la votazione più elevata per la compagine lucana di 99/100.
La “Nicola Festa” celebra anche gli ottimi risultati ottenuti nella sezione A, riservata ai solisti: i pianisti Federica Saladini e Francesco Matera (punteggio di 98/100), seguiti a lieve distanza da Davide Masciandaro(pianoforte) (97) e Stefano Dall’Aglio(pianoforte), la chitarristaClara Montemurro, la pianista Piumi De Silva (96) tornano in Basilicata tutti insigniti del primo premio. La chitarristaAlessia Epifania accede al secondo premio, con votazione di 94, mentre il flautistaSimone Tatarannie la pianistaChiara Scalcione, entrambi valutati con 90/100, maturano un comunque onorevole terzo premio.
Si evince un’enorme soddisfazione nelle parole del M° Lucia Giampietro, presente ad Airola nel triplice ruolo di insegnante,coordinatrice della sezione musicale e direttore dell'orchestra della “Nicola Festa”, per i risultati ottenuti: “Sono veramente felice per i risultati raggiunti dai nostri ragazzi. Credo fortemente che sia importante suonare in pubblico di fronte ad una Commissione; pertanto, il Concorso è una grande occasione di crescita per loro e per tutti. E' stato un bellissimo momento carico di forti emozioni. Ringrazio sentitamente la commissione giudicatrice e faccio i miei più sinceri complimenti all'eccellente organizzatrice, M° Anna Izzo: ogni anno il suo Concorso cresce di livello e si afferma sempre di più nel panorama nazionale e internazionale”.
Alla preparazione degli allievi hanno contribuito i docenti Tiziana Pisciotta (pianoforte), Ornella Ruzzi (chitarra) e Raffaele Esposto (flauto).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo