HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La grande Family del Lucania Film Festival in Russia

24/05/2014

La grande Bellezza della cooperazione e della creatività nella città di San Pietroburgo. Con il Lucania Film Family, la Basilicata ha potuto ritagliarsi i suoi spazi di visibilità nella lontana Russia. E’ ricco di risultati e prospettive il bilancio di una settimana di eventi, workshop, incontri istituzionali nell'ottica della promozione integrata del prodotto Basilicata nell'ambito del Made in Italy.
Al termine di questa ricchissima esperienza è possibile affermare che la seconda tappa di San Pietroburgo ha mantenuto le promesse. Enorme, infatti, è stato il successo per ogni evento in programma.
Il supporto del Consolato Generale Italiano e l'Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo è l'esempio di come la coralità tra istituzioni e cittadini produca efficienza. In Russia abbiamo incontrato “Un'altra Italia” dinamica, determinata, che sogna e costruisce il futuro esiste.
Il programma si è sviluppato su tre fronti; Cinematrografico-Turistico; Promo-Commerciale per l'enogastronomia; Cooperazione e interscambio con Università e Hermitage.
Il segreto del successo è stato nella formula informale che ha promosso il prodotto Basilicata con azioni di marketing non convenzionale ponendo la Cultura al centro come motore assoluto dell'essere Italia. Una formula che ha avuto il supporto di Regione Basilicata, Lucana Film Commission, Apt Basilicata, Gal Bradanica, Città di Matera – Matera 2019.
La Basilicata come Terra di Cinema – Matera 2019 ha riempito sale, studi e hall del cinema del Lendoc dove pubblico, organizzatori e istituzioni si sono inebriati di visioni poetiche dell'opera del Vangelo Secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini in occasione del 50° anniversario del film e degli spettri lucenti delle foto di Domenico Notarangelo con la mostra Il Vangelo Secondo Matera allestita nel colonnato del Lendoc.
La Basilicata ha incantato con i suoi valori e con i suoi prodotti culinari sapientemente elaborati in loco dai maestri dell'Unione cuochi lucani.
La Basilicata come Terra di Cinema, invece, ha trovato esaltazione nell'immaginario collettivo con Basilicata Coast to Coast.
I russi sono stati entusiasti di scoprire una altra Italia, uno scrigno autentico da salvaguardare e carico di positività. Una Basilicata dove i sogni si possono realizzare. Dove è importante la strada percorsa piuttosto che il risultato! Il film di Papaelo ha fatto sorridere: è commedia internazionale. Lo dobbiamo dire. E' cosi.
Nel ricco cartellone, l'istituto Italiano di Cultura ha promosso uno show cooking per presentare il patrimonio culinario lucano alla stampa russa nell'ambito della promozione turistica e culturale eno-gastronomica.
Le giornate sono state “accompagnate” dalle istituzioni regionali: Lucana Film Commission, Città di Matera – Matera 2019, Gal Bradanica e dai rappresentanti di consorzi agroalimentari che hanno potuto consumare incontri per la cooperazione internazionale
Tante le intese per siglare protocolli con l'Università statale di Cinema, Università Statale delle Nuove Tecnologie, con direttori dei Dipartimenti dell'Hermitage, Centri e Hub per la creatività, con il Museo Russo del Pane, con produttori e direttori di Cinema ma anche con Operatori commerciali e turistici.
Una operazione integrata da ripetere nei prossimi mesi.
Il Lucania Film Family si è presentato come una occasione professionale, un appuntamento di glamour ed una fonte di creatività, capace di favorire la bella scoperta della Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo