HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

convegno sui parchi, giardini e percorsi d'arte nella natura

9/05/2014

ArtePollino tra le esperienze del convegno organizzato dall'Associazione culturale Mantova Creativa, in occasione della seconda edizione del concorso per la costituzione del Parco dell'Arte di Mantova, organizza una giornata di convegno sui parchi, giardini e percorsi d'arte nella natura in Italia dal titolo "Realtà e prospettive dei parchi di sculture all'aperto" che si terrà in Mantova il giorno 9 del mese di maggio 2014, presso la sala polivalente di Palazzo Te.
Attraverso questa giornata di incontro si vogliono mettere a confronto diverse esperienze per favorire la conoscenza reciproca e rilevare nelle caratteristiche peculiari di ciascuna realtà, positività e criticità nell’ambito di problematiche comuni, sia di carattere gestionale che di tutela e conservazione di opere particolarmente fragili per i contesti in cui sono inserite. Questo avverrà attraverso interventi di relatori e varie comunicazioni di rappresentanze di questi particolari musei ambientali.
Quello di Mantova vuol essere un primo passo per creare una rete di collaborazioni e di iniziative comuni ed in prospettiva, costituire, se sarà possibile, una forma associativa e una sorta di "anagrafe", per ora nazionale, dei parchi d'arte e percorsi
d'arte nella natura in una visione più ampia di conoscenza e valorizzazione del nostro patrimonio artistico e paesaggistico, anche al fine di sollecitare una maggior attenzione da parte delle istituzioni pubbliche.
Tra i relatori saranno presenti i professori Renato Barilli ed Enrico Crispolti, Alberto Fiz, critico d'arte e giornalista, Giuliano Gori, fondatore della Fattoria di Celle, insieme a curatori, direttori ed artisti di molte altre realtà di arte contemporanea nei contesti naturali.
Info:
Associazione Culturale Arte Pollino Latronico (PZ)
Tel e fax 0973 859455
Web www.artepollino.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo