|
Massimo Pace, l’ottavo diacono permanente della Diocesi di Tursi-Lagonegro |
---|
6/05/2014 | La Chiesa che è in Tursi-Lagonegro si prepara a incardinare un altro diacono permanente. Si tratta del giovane dott. Massimo Pace. Padre di quattro figli, il dottore vive con la famiglia a Policoro, sarà ordinato diacono permanente, giovedì 8 maggio 2014, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Francesco Nolè nella Chiesa Cattedrale di Tursi con inizio alle ore 18.00. Massimo lavora come medico al Centro Trasfusionale dell’ospedale di Policoro ed è coniugato con la signora Lidia Pace, laureata in Teologia, svolge il ruolo di mamma a tempo pieno e s’impegna in attività culturali e di volontariato a favore della famiglia e della vita. “La chiamata al diaconato permanente - sottolinea Massimo – dona al nostro matrimonio una svolta radicale e misteriosa. Una nuova per sempre che ci pone pienamente al servizio della Chiesa e del Regno di Dio. Questa vocazione – continua Massimo – nasce all’interno di un cammino graduale, sincero e profondo che Dio ha voluto fare con noi”. Prima che Massimo riceva l’Ordine del Diaconato, l’8 maggio p.v. nella Cattedrale di Tursi, entrando a far parte del Collegio dei Diaconi e della famiglia del Clero della Diocesi di Tursi-Lagonegro, insieme alla moglie, ci parlerà della loro storia vocazionale al matrimonio e al Sacramento del Diaconato. Come campo particolare del futuro servizio diaconale di Massimo il Vescovo ha scelto l’ambito ospedaliero, dove maggiore è la sofferenza e la necessità di una presenza costante e premurosa della Chiesa che si mostra Madre soprattutto verso i suoi figli più bisognosi. Sosteniamo con la preghiera fraterna la preparazione di Massimo a questo momento in cui offrirà alla Chiesa un altro "per sempre".
Vincenzo diac. Terracina
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|