HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Il vangelo secondo Matteo” a Pietragalla

11/04/2014

E’ tutto pronto a Pietragalla per la messa in scena de “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini. La rappresentazione sacra itinerante, organizzata nell’anno della ricorrenza del cinquantesimo anniversario della sua realizzazione, è in programma domenica pomeriggio. Il progetto, coordinato dal “Gruppo Giovani 18-30 anni” della Parrocchia San Nicola di Bari di Pietragalla, sotto la guida del parroco Don Mimmo Beneventi, coadiuvato da Don Antonio Romano e Don Gaetano Statuto, ha impegnato, tra attori, associazioni locali e complesso organizzativo, circa 150 persone di ogni età, che durante tutto l’inverno si sono prodigate mettendo a disposizione le proprie competenze e il materiale tecnico necessario per la produzione dello spettacolo. Previste diverse tappe distribuite in un percorso che si articolerà partendo dal palazzo ducale, per poi proseguire nel centro storico fino a raggiungere rione Santt’Antonio e concludersi su uno dei tre colli simboli di Pietragalla, quello denominato “Serra”. Oltre alla valorizzazione delle proprie risorse umane, si è puntato sul fascino offerto dagli scorci di Pietragalla, in un contesto naturale che ha suggerito, oltre alla messa in scena di alcuni episodi della vita di Gesù, anche l’intervento di un corpo di ballo, di un giovane rapper, di una voce femminile soprano professionista e musicisti diplomati al Conservatorio. “ Oltre ad essere un tributo alla celebre opera di Pasolini, ‘Il Vangelo secondo Matteo’ – ha spiegato il parroco, don Mimmo Beneventi - vuole essere un modo per fare cultura, unendo la cittadinanza pietragallese in una rappresentazione che offrirà ampi spunti di riflessione sui grandi temi della fede e della vita, introducendo nella Domenica delle Palme le solenni celebrazioni della Settimana Santa”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo