HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche a San Severino Lucano celebrata la Festa degli alberi

26/03/2014

Una lezione a più voci sulla difesa dell’ambiente, l’importanza degli alberi per la prosecuzione della vita sul nostro pianeta, sulle buone pratiche di forestazione e sugli aspetti dell’albero visibili e non che portano benefici all’uomo, è stata tenuta dagli studenti delle scuole di San Severino Lucano e di Mezzana insieme (a Mezzana) nel corso della Festa degli alberi. Spettatori, le famiglie, il corpo Forestale dello Stato, il dirigente scolastico Gennaro Spaltro, il vicesindaco del comune Franco Fiore e il parroco don Antonio Allegretti. Le radici il tema scelto, ha spiegato la maestra Pangaro nell’introduzione,quelle radici che tengono stretta la terra e quelle che quelle che ci legano agli altri attraverso la solidarietà e l’integrazione. Tema che hanno “sviluppato” attraverso canti, poesie e brevi dialoghi. Franco Fiore dopo aver lodato l’iniziativa ha sottolineato l’importanza di questi momenti per stimolare le nuove generazioni sul rispetto della natura, se non c’è tutela, ha continuato, il pianeta rischia di scomparire. Parole di lode anche da parte del dirigente, che ha messo a dimora la prima delle piante piantate nel giardinetto della scuola e regalate dalla ex Comunità Montana.
Messaggio chiaro, dunque, rispetto per gli alberi e per la natura, hanno detto i ragazzi, recupero della cultura e delle tradizioni locali, ha sottolineato il dirigente, importanza dell’esempio degli adulti, ha affermato la maestra nell’introduzione.
L’appuntamento è per il prossimo anno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo