|
Successo per il carnevale a Matera |
---|
4/03/2014 | Per la terza edizione di Carnevale a Cavallo, Domenica 2 Marzo, Matera ha dato libero sfogo alla fantasia e creatività dei suoi cittadini trasformandosi in un teatro a cielo aperto con personaggi bizzarri, indiani, clown, pesci fuor d’acqua, carrozze, traini e celebri maschere come Arlecchino a Cavallo.
Per un giorno la gente è diventata protagonista dimenticando le rigide regole quotidiane e riversandosi nelle strade con licenza di divertimento.
Per l’occasione hanno partecipato circa 40 Cavalieri in Maschera con i loro eleganti e maestosi cavalli, una decina di gruppi a tema e numerosi bambini ed adulti travestiti.
Al corteo c’erano persone a piedi, persone in bici e persone sui rolleblade. C’erano gli amici a quattro zampe ovvero simpatici cani e cagnolini anche loro vestiti in maschera. Un Tripudio di colori e suoni.
La musica popolare del gruppo la Ragnatela e le note allegre dei clown dell’Oasi del Sorriso hanno animato la sfilata.
Ovviamente bolle di sapone, coriandoli, trombette e stelle filanti non potevano mancare.
In totale più di 2000 persone si sono uniti alla sfilata a cavallo e tantissima gente , curiosa e divertita, in Via Nazionale, in via Annuziatella ed in piazza Vittorio Veneto, ha ammirato ed applaudito il corteo.
Gli organizzatori, Angelo Rubino, dell’associazione “E cambiamo”, Nunzio Morelli, dell’associazione “Vento Barocco” e Vito Masciandaro del centro benessere Light hanno dichiarato di essere pienamente soddisfatti della partecipazione della città e hanno ringraziato vivamente le associazioni di volontariato che hanno appoggiato l’iniziativa, l’Oasi del Sorriso, l’Anpana, Sport Bike Lucana e Amici a quattro zampe. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|