HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: Decima Giornata mondiale della Logopedia

4/03/2014

Uno sportello informativo gratuito, aperto giovedì 6 marzo dalle 15 alle 17 nella sede di via Caropreso n.8 di Imparola, è l’iniziativa con cui il Centro logopedico psico-pedagogico di Matera celebrerà la decima Giornata mondiale della Logopedia.
Nel pomeriggio del 6 marzo il team delle logopediste di Imparola sarà a disposizione di quanti vorranno raggiungere il Centro per una consulenza.
Gli utenti potranno contare sull’esperienza, di oltre venti anni di attività in questo campo, del presidente di Imparola la logopedista Mariangela Bruno e sulla professionalità delle logopediste Marianna Barbetta e Debora Fierimonte. Un team specializzato nella diagnosi e cura del Disturbo specifico di Linguaggio (DSL) che colpisce una larga parte di bambini in età evolutiva. Un disturbo che compromette la produzione e a volte la comprensione del linguaggio ed è un fattore di rischio per gli apprendimenti di lettura e scrittura.
La Giornata mondiale della Logopedia, celebrata dal 2004 ogni anno il 6 marzo, offre un’occasione di promozione per questa branca della medicina che studia lo stato fisiologico e patologico degli organi del linguaggio e la correzione dei disturbi linguistici. Una giornata in cui far conoscere la figura del logopedista, per una migliore qualità di cure e qualità della vita per le persone che soffrono dei problemi legati alle funzioni comunicative e linguistiche.

La decima Giornata Europea della Logopedia è un' iniziativa promossa dal 2004 dal Comitè Permanent de Liaison des Orthophonistes- Logopèdes de l'Union Européenne (C.P.L.O.L.) con lo scopo di informare i cittadini su alcuni temi inerenti i disturbi della comunicazione e della deglutizione in ambito logopedico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo