|
Il 'Mappa Mundi' di De Masi presentato ai Lucani a Roma |
---|
3/03/2014 | Il circolo dei lucani di Roma, sempre attento ai fermenti culturali contemporanei, non poteva trascurare il successo di “Mappa Mundi” (Saggi Rizzoli, gennaio 2014, 870 pag.), del prof. Domenico De Masi, che sta attirando le attenzioni non solo degli addetti ai lavori, ma anche di chi si interessa all’evoluzione dei principali modelli di vita, dei sistemi socioeconomici, culturali e religiosi elaborati dall’uomo nel corso di secoli per rispondere alle sfide dell’esistenza, da utilizzare come strumento interpretativo del presente e di aiuto per affrontare il futuro.
Un’opera che compensa anni di studi, ricerche e riflessioni del noto sociologo in cui viene ribadito ed ampliato il concetto che un modello di società non nasce ex a brupto, ma dalle spoglie e dalle esperienze di modelli precedenti e sempre in evoluzione.
Di queste cose dialogherà con i presenti, parlerà il prof. De Masi che presenterà la sua opera il 21 marzo 2014, presso la sede dell’Associazione dei Lucani a Roma, in via Nizza, 56.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|