HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da rifiuto a risorsa: un convegno a Latronico con il Premio Nobel Ercolini

18/12/2013

La Pubblica Assistenza Protezione Civile "Valle del Sinni" Latronico – Lagonegro con il Patrocinio del Comune di Latronico ed in collaborazione con Anpas Basilicata, Zero Waste Italy e Csv Basilicata organizza, sabato 21 dicembre 2013 ore 10:00 presso il cinema Nuova Italia di Latronico, un convegno che riapre il dibattito nell’Area Sud Basilicata su come il problema dei rifiuti possa diventare una risorsa, e come quest'area possa anch'essa avvicinarsi alla strategia Rifiuti Zero. Al convegno interverrà il vincitore del Goldman Environmental Prize 2013, Rossano Ercolini, nonché premio Nobel alternativo per l'ambiente, Concetta Mattia (componente direzione nazionale Anpas e responsabile nazionale ufficio tecnico), Fabio Musmeci (rappresentante C.R. ENEA-Casaccia-Roma), Amalia Bevilaqua (presidente dell'associazione AUSS Architettura Urbanistica Sostenibili di Sapri), Nicola Palmieri (responsabile ufficio tecnico della P.A. P.C. "Valle del Sinni"), Leonardo Vita (Presidente centro servizi al volontariato Basilicata), Carmine Lizza (presidente regionale Anpas Basilicata) e Fausto De Maria Sindaco del comune di Latronico.

Il direttivo dell’Associazione P.A. P.C. Valle del Sinni dichiara in una nota: “ La presenza di Rossano Ercolini, premio Nobel alternativo per l' ecologia, è per noi motivo di vanto ed orgoglio, in quanto, è la prima volta che partecipa ad una iniziativa in Basilicata. Con questo convegno il nostro obiettivo é quello di far conoscere e di fornire le abilità necessarie affinché anche il nostro territorio come altri possa attuare la strategia Rifiuti Zero che per l'appunto propone di riprogettare la vita ciclica delle risorse in modo tale da riutilizzare tutti i prodotti facendo tendere a zero la quantità di rifiuti da conferire in discarica. In questa occasione la nostra Associazione con i partner illustri del convegno prova ad alzare l’attenzione su un tema che desta non poche preoccupazioni ai territori ed agli amministratori”. La Pubblica Assistenza Protezione Civile "Valle del Sinni" Latronico-Lagonegro, aderente al movimento Anpas ( Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) che ad oggi conta più di 850 pubbliche assistenze presenti su tutto il territorio nazionale, svolge da 11 anni attività quali: assistenza ad anziani, disabili, emarginati sociali, trasporto infermi con ambulanza, automedica, auto servizi sociali H24 su tutto il territorio nazionale, assistenza sanitaria a manifestazioni di vario genere, Protezione Civile nei suoi più svariati settori, servizio A.I.B.(antincendio boschivo) ed avvistamento incendi .



Egidio Ciancio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo