HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: a scuola una mostra mercato per gli alluvionati lucani

9/12/2013

Nell’ambito delle manifestazioni scolastiche natalizie, nel salone della scuola primaria del Plesso Giardini, alla presenza dei bambini, insegnanti e un gruppo di genitori, si è svolta oggi l’inaugurazione della mostra mercato, organizzata dalle maestre e gli alunni del plesso, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza per gli alluvionati lucani. Ad inaugurare la mostra è stato il Dirigente scolastico Maria Giovanna Chiorazzo. L’insegnante Biagina Chiappetta ha presentato l’iniziativa. “Stiamo cercando di lavorare con i bambini – ha detto- soprattutto indirizzandoli ai valori che secondo noi si stanno un po’ perdendo. Stiamo cercando di lavorare sulla loro sensibilità, cercando di far capire l’importanza della solidarietà per quei bambini meno fortunati. Per questo, reperendo materiale di facile consumo e riciclato, abbiamo fatto sì che questi bambini potessero lavorare, seguiti per tutto il tempo, dagli insegnanti che fanno educazione all’immagine e da tutto il corpo insegnante del plesso, che fa del lavoro di gruppo la ragione di vita. Ringrazio i genitori che hanno voluto partecipare col donarci delle cosine fatte da loro”. La mostra – precisa la signora Biagina – non è ricca di materiale ma è ricco il nostro cuore, ricco di sentimento e di amore verso gli altri. Ci tenevamo che la preside fosse presente, perché è una persona che crede in questi valori, la ringrazio come ringrazio i bambini che hanno lavorato intensamente”. Subito dopo c’è stato l’intervento della Dirigente Scolastica Chiorazzo che, nel dare il benvenuto ai genitori e sottolineare l’importanza e la bellezza della giornata, ha posto l’accento sull’operato del Plesso Giardini: “ E’ bella questa giornata come tutte quelle che riuscite a vivere con questa serenità, con questo piacere di apprendere in questo plesso scolastico, dove io vengo sempre volentieri, perché quando una scuola fa proprie delle linee guida per favorire il piacere d’apprendere, stimolare i nostri bambini che sono stupendi, la voglia di fare, la voglia d’imparare, di stare insieme agli altri, socializzare esperienze e percorsi educativi cercando di apprendere e realizzare il raggiungimento degli obiettivi della formazione piena dell’alunno, è sempre bello. E quale periodo migliore come quello di Natale per riflettere anche su contenuti importanti nell’offerta formativa: educazione alla cittadinanza, convivenza civile, cultura dei diritti umani, educazione alla solidarietà. Sono questi valori che cerchiamo di recuperare pienamente. Il ricavato della mostra lo devolveremo in beneficenza a dei bisogni delle realtà vicine a noi della nostra Basilicata, flagellata dalle intemperie metereologiche. Staremo attenti a monitorare qualche bisogno speciale per quei territori”. E, alla fine, un auspicio: “ la nostra scuola cresca sempre di più, recuperi la qualità di essere scuola, cercando di fare in modo che tutti i momenti di vita scolastica dell’intero anno, siano vissuti nella collegialità e con una partecipazione seria di tutti i genitori alla vita della scuola. Vi lascio pregandovi di riflettere sui valori importanti che dobbiamo recuperare e li recuperiamo forse in modo più significativo in questo periodo di Natale che ci trasmette un messaggio universale.. Tutti sono invitati a visitare la mostra mercato a partire dal 9 dicembre al 13 dicembre 2013 dalle ore 8,30 alle 17,00. Infine, la scuola fa sapere che il giorno 19 dicembre si terrà la rappresentazione “ Noi …protagonisti del Natale” con due spettacoli alle ore 17,00 e alle ore 18,30.

Vincenzo Terracina














archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo