|
Associazione lucani Roma omaggia cinema made in Lucania |
---|
27/11/2013 | Basilicata: laboratorio di cinema mediterraneo è il tema dell’incontro organizzato dall'Associazione dei lucani a Roma per venerdì 29 novembre 2013, alle ore 19,30 presso la sede dell’associazione (Via Nizza 56 – Roma). Una serata dedicata al cinema prodotto e girato in Basilicata come testimonianza di attenzione verso cineasti che sviluppano un lavoro creativo tra mille difficoltà. All’incontro parteciperanno Filippo Martino, presidente dell’Associazione Lucani a Roma, Antonello Faretta, presidente Rete Cinema Basilicata, Franco Rina, presidente Lucana Film Commission e il senatore Salvatore Margiotta, vice presidente della Commissione vigilanza Rai.
“La Basilicata – fa rilevare l’Associazione dei lucani a Roma - è un’area del mezzogiorno che presenta ritardi nello sviluppo e nella coesione, ma anche una terra con potenziali in crescita, come la realtà cinematografica e audiovisiva. Sede di un archivio di interesse mondiale, la Cineteca Lucana, set prediletto da grandi registi di fama internazionale, la Basilicata è oggi terra di professionisti e giovani operatori del cinema. Alle ormai storiche realtà festivaliere come il Bella Film Festival, CinemadaMare, Lucania FF., Maratea FF. Potenza FF. si affianca Rete Cinema Basilicata, l’associazione che riunisce i lavoratori lucani del cinema e dell’audiovisivo e, di recente, la Lucana Film Commission, struttura istituzionale nata per promuovere azioni in grado di produrre sviluppo e buona occupazione sul territorio”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|