HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Costantino Albanese in compagnia delle...caldarroste

3/11/2013

Tutti in piazza ieri sera a San Costantino Albanese in compagnia della scoppiettante allegria delle caldarroste. L’ingrediente principale delle due serate di festa è la semplicità: un grande braciere in piazza, musica, balli, e tanta allegria a scaldare le prime fredde serate autunnali. Proprio le castagne, le protagoniste di un fine settimana all’insegna del relax e del divertimento, questa è proprio la magia della montagna che sa entusiasmare e rilassare al tempo stesso. Scampagnate nei boschi alla ricerca del frutto prelibato, cene succulente e genuine, il piacere di trascorrere una serata in compagnia, per divertirsi in modo sano e semplice, gli ingredienti delle due serate della sagra della castagna. Anche ieri sera è stato un successo, come ogni anno del resto, per l’evento tipico della stagione autunnale di San Costantino albanese, la sagra delle castagne. L’evento come sempre viene organizzato dalla ristorante Tri Kartuçe un’idea oltre che come ogni anno riempie la piazza, e non solo, di San Costantino. Un primo appuntamento ieri sera e stasera l’evento si ripete. Si tratta di un appuntamento annuale al quale molta gente sembra non voler proprio rinunciare come denotano le presenza turistiche, attratte fortemente dalla bontà delle castagne. Ieri sera San Costantino è diventato il baricentro del circondario e non solo, molte le presenze turistiche e locali tutti pieni per la grande presenza di molta gente sempre più affascinata dal caratteristico posto, impreziosito dalla cultura e tradizione arberesce e coronato da una splendida montagna. E’ sorprendente come un piccolo frutto autunnale nascosto nei boschi possa attrarre tanta gente in modo semplice senza fare tanto clamore e con un grande duraturo e crescente successo, diventando così un piccolo grande attrattore molto semplice ma a quanto sembra molto efficace. Il secondo immancabile appuntamento è per questa sera, stesso posto stessa ora.

Maria Rosaria Rondinelli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo