HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo a Viggianello per “Sapori e colori del Pollino 2013”

3/11/2013

Si è conclusa, a Viggianello la manifestazione “Sapori e colori del Pollino 2013” ideata dalla Pro Loco di Viggianello nel 2012 e che già quest’anno ha visto un grande incremento turistico ed un aumento turistico. Proprio l’anno scorso il presidente Rizzo e gli altri membri del direttivo della Pro Loco avevano deciso di puntare fortemente sui prodotti enogastronomici autunnali, tra cui funghi e castagne, con una serie di sagre volte alla promozione del territorio e dei prodotti. Purtroppo poi l’edizione del “Sapori e colori del Pollino 2012” fu interrotto dal sisma che colpi l’area del Pollino il 26 Ottobre 2012. Quest’anno la manifestazione è iniziata il 26 Ottobre con la sagra dei funghi e si è conclusa l’1 Novembre, in piazza S. Francesco di Paola, con la sagra della castagna. In tutti i giorni si sono svolte escursioni nei boschi Viggianellesi alla ricerca di funghi e castagne. Sono stati davvero tanti gli interessati alla manifestazioni che in tutti i 6 giorni e soprattutto nell’ultimo appuntamento, la sagra della castagna, sono accorsi a Viggianello, già tra i borghi più belli d’Italia. Alberghi, ristoranti, agriturismo, B&B tutti pieni ed un’ economia che gira intorno a questi appuntamenti culinari autunnali. Ideatore della manifestazione, il giovane presidente della Pro Loco, Antonio Rizzo che dichiara “ Dopo la sfortuna dello scorso anno, con il sisma che ci ha troncato la manifestazione sul più bello, quest’anno abbiamo raccolto i frutti. Davvero tante le presenze in questi giorni a Viggianello e tutti molto entusiasti e contenti. Siamo riusciti ad unire le forze ed essere impeccabili sia sulla promozione, che abbiamo curato scupolosamente come Pro Loco, sia sulla gestione degli eventi curati perfettamente dall’amministrazione comunale e dai volontari della Protezione Civile guidati dal Presidente Francesco Diranni. Questa è la nostra alta stagione, mentre per le più grandi mete turistiche di montagna lo è l’Inverno, noi non avendo impianti sciistici ed un pieno sviluppo dell’alta quota, dobbiamo continuare ad inventarci eventi in questi mesi autunnali. Lo stiamo facendo per ora bene, i numeri sono ottimali, e dobbiamo continuare così. Innovazione e creatività sono, a mio avviso, le forze per creare turismo, in periodo di crisi, nei nostri piccoli borghi. SI chiude così un appuntamento nato da poco ma che già registra buoni numeri e riempie le strutture ricettive del Pollino. Viggianello si conferma sempre più meta turistica, grazie all’ottimo lavoro della Pro Loco di Viggianello con il suo presidente Rizzo e dell’amministrazione comunale guidata da Corraro, e dopo i grandi eventi musicali estivi, il Carnevale di Paglia, l’Inverno sul Pollino, la TTLP, ora anche “Sapori e Colori del Pollino” si afferma un successo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo